• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Affollatissima iniziativa di Cna Pensionati: ”Troppe imposte sugli assegni mensili”

26 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cna-pensioni2019_1“Sono oltre venticinque anni che ogni riforma del sistema pensionistico implica un abbassamento dell’assegno mensile ed un innalzamento dell’età pensionabile. Nessun governo ha poi pensato a diminuire le imposte sulle pensioni, veramente troppo alte”, così esordisce Alberto Rossi, presidente di Cna Pensionati di Siena alla partecipata iniziativa che ha coinvolto tantissime persone nella sala dei concerti dell’Accademia Chigiana. Sono molti gli spunti emersi nella brillante tavola rotonda ben condotta dalla giornalista Rai Annalisa Bruchi e conclusa dallo straordinario balletto di Giulia Fraschetti.

“Non siamo contro al reddito e pensioni di cittadinanza, perché aiutare il prossimo in difficoltà è un dovere di ogni persona. Chiediamo però giustizia sociale, ovvero meno imposte per le pensioni, in particolare per gli assegni più bassi, che invece si sono visti bloccare anche l’adeguamento Istat”, prosegue Alberto Rossi.

cna-pensioni2019_albertorossiIl dibattito, iniziato con il saluto dell’assessore del comune di Siena Antonio Tirelli, è iniziato con il professor Giuliano Cazzola, volto notissimo della tv ed esperto di politiche sociali, oltre ad essere stato anche presidente del collegio dei revisori Inps: “I recenti provvedimenti non vanno nella direzione della giustizia sociale. E’ evidente l’anomalia che si crea per i lavoratori autonomi che solo a determinate condizioni potrà usufruire di questi provvedimenti. Con questi provvedimenti si rischia che il sistema non regga e si debba fare fra qualche anno una nuova riforma molto drastica”.

Chiara anche la posizione di Antonio Licchetta, responsabile politiche sociali di Cna Nazionale: “Ci aspettavamo una maggiore attenzione per il mondo delle imprese e per il mondo produttivo da questi provvedimenti in materia pensionistica, che ho difficoltà a definire riforma. Non credo che porterà nuova occupazione, almeno nell’immediato. Continua ad esserci trattamenti di minor valore per i lavoratori autonomi.

cna-pensioni2019_2Importante anche il contributo portato da Tina Pugliese, responsabile Cna Toscana del patronato Epasa Itaco: “Negli ultimi 10 anni il ruolo dei Patronati è profondamente cambiato, perché siamo chiamati ogni giorno di più ad essere l’interfaccia degli Enti previdenziali, Inps per prima. Siamo una grande realtà in Toscana 52 sedi e oltre 200, una rete capillare di uffici e operatori professionali, che operano anche in stretta collaborazione con CNA Pensionati, 36.500 in Toscana, 5000 solo a Siena, che si rivolgono a noi quotidianamente per richiedere prestazioni e servizi. I nostri imprenditori sono anch’essi cittadini e siamo per loro un punto di riferimento soprattutto per quanto riguarda le scelte da operare nella loro azienda, quando devono decidere le strade da intraprendere per il loro futuro previdenziale, ma non solo. Solo a Siena nel 2018 sono state movimentate ben 868 pensioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteItalia in Comune – circolo Monteriggioni Progressista: ”Più 15% di raccolta differenziata”
Articolo successivo Claudio Rossi nuovo rettore del Magistrato delle Contrade

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

FP Cgil Siena: eletta la nuova Segreteria che affiancherà Lucia Barbi

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.