• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

TPL, Ceccarelli: ”Prendiamo atto della sentenza, ora avanti nell’interesse di cittadini e lavoratori”

21 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

a noi sta a cuore l’interesse degli utenti del trasporto pubblico e dei lavoratori del settore. Per questo prendiamo atto della sentenza della Corte di Giustizia Europea che conferma la correttezza dell’operato della Regione Toscana, in relazione alla gara unica indetta per individuare il gestore del trasporto pubblico su gomma”.
 
Così l’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli commenta la sentenza della corte di Giustizia europea che ha giudicato regolare la partecipazione di Autolinee Toscane alla gara. La corte era stata chiamata a pronunciarsi dal Consiglio di Stato italiano, cui aveva fatto un duplice ricorso la società Mobit, l’altro concorrente della gara. A seguito del secondo ricorso, nel 2016, il Tar aveva annullato l’aggiudicazione, stabilendo l’impossibilità  di subentro anche per Mobit. Di qui l’appello delle due  società al Consiglio di Stato.
 
“Ora i cittadini e i lavoratori e la correttezza amministrativa- prosegue Ceccarelli – vogliono che si faccia esattamente quanto è scritto sul bando di gara e successivamente negli accordi e nel contratto-ponte firmato con gli attuali gestori e con i due partecipanti alla gara, anche al fine di congiurare il ricorso agli atti d’obbligo e garantire la continuità del servizio, alla scadenza del contratto-ponte, fissata per il 31 dicembre prossimo. La politica ha svolto il suo ruolo a pieno quando la gara è stata costruita, creando le condizioni perché si avessero due offerte estremamente vantaggiose per i cittadini e i lavoratori. Ora saranno gli uffici giuridici e quelli tecnici a portare avanti la procedura, leggendo attentamente la sentenza, nel rispetto delle leggi vigenti  e degli accordi e dei contratti liberamente sottoscritti da tutte le parti in causa. Noi vigileremo affinchè sia  salvaguardata la gara e sia data attuazione a quelli che sono gli effetti descritti nel capitolato, pensato per qualificare il servizio, rinnovare il parco bus, dare certezze agli oltre 5000 dipendenti del settore”.
 
“Vorrei anche chiarire – precisa infine l’assessore – che l’eventuale aggiudicazione definitiva, in ogni caso, non pregiudicherebbe gli interessi di nessuno, perché il nuovo contratto di servizio sarebbe firmato solo dopo la sentenza del Consiglio di Stato”.
 
La gara unica per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale su gomma, voluta per razionalizzare e ottimizzare il servizio, ha un valore complessivo di circa 4 miliardi di euro, cui si aggiungono 190 milioni destinati all’acquisto di nuovi mezzi e il ricavato della vendita di biglietti e abbonamenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, lavori alla tribuna dello stadio ”Lotti”
Articolo successivo Radda, da venerdì scatta la Chianti Trail Ultra

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.