• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Comune di Chiusi: ”Tariffe congelate da oltre 7 anni; le politiche fiscali e tariffarie sono dalla parte del cittadino”

13 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A questo proposito – spiega l’Amministrazione comunale – importante è stata la conferma dell’eliminazione dell’IMU agricola (meno 24 mila euro di gettito calcolato) così come lo sconto del 50% per il secondo immobile di proprietà concesso al figlio. Oltre a questo è stata confermato il congelamento di tutte le tariffe per i servizi a domanda nonché il mantenimento dell’addizionale IRPEF con l’esenzione per tutti i redditi inferiori a 10 mila euro. Anche per quanto riguarda il servizio di smaltimento rifiuti (TARI) è volontà dell’amministrazione di mantenere inalterate le tariffe, il quadro economico e le agevolazioni per le famiglie e, quindi, la riduzione, per le utenze domestiche, della parte fissa e della parte variabile, fino al 30%. Anche sul fronte del turismo e in particolare per quanto riguarda la tassa di soggiorno, le tariffe non cambieranno.

“Siamo veramente soddisfatti – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – di avere un bilancio che ci permette di mantenere inalterate le tariffe dei servizi a domanda per i nostri cittadini. Questo è un capitolo molto importante oggetto anche di approfondimento con le associazioni e con i sindacati perchè determina il bilancio quotidiano delle nostre famiglie. Tutte le tariffe sono ferme da oltre sette anni per una chiara volontà amministrativa e politica che è quella di non gravare sulle tasche dei cittadini. Alcuni traguardi raggiunti, come ad esempio il soggiorno marino o il mantenimento della tassa di soggiorno, sembrano poca cosa, ma in realtà rappresentano un grande segnale di qualità della vita e di accoglienza. Accanto a questo è fondamentale portare avanti la battaglia per abbassare il costo dello smaltimento rifiuti a livello provinciale anche per dare la giusta soddisfazione a tutti quei cittadini virtuosi che rispettano le norme della raccolta differenziata e che, nella nostra città, hanno portato a risultati straordinari di oltre l’80%. Per tutto questo riteniamo che, ancora una volta, il bilancio di previsione del nostro Comune abbia la capacità di guardare con lungimiranza al futuro restando sempre dalla parte del cittadino.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Marcia globale per il clima”, all’Università di Siena corso sulla sostenibilità aperto a tutti i cittadini
Articolo successivo Motocross, Samuele Chiantini è secondo all’esordio nel Campionato toscano

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.