• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Marcia globale per il clima”, all’Università di Siena corso sulla sostenibilità aperto a tutti i cittadini

13 Marzo 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

studenti-FrydaysforFutureLa sesta edizione del corso interdisciplinare in Sostenibilità, promosso dall’Università di Siena, inizia quest’anno il 15 marzo, nella giornata di mobilitazione internazionale per il clima ispirata dalla studentessa svedese Greta Thunberg, che vedrà anche a Siena i giovani manifestare in piazza del Campo.

I cittadini che parteciperanno alla “Marcia globale per il clima”, promossa a Siena da dottorandi e studenti dell’Ateneo, con la partecipazione di ragazzi delle scuole ed associazioni, sono invitati ad intervenire alla prima lezione del corso, che si svolgerà dalle ore 14 presso il complesso didattico di Pian dei Mantellini.

Sarà una lezione appositamente dedicata ai cambiamenti climatici: il professor Simone Bastianoni, ideatore del corso in Sostenibilità, aprirà con la “Lezione ZERO sulla sostenibilità e gli SDGs”, mentre il professor Luca Maria Foresi parlerà di “Sostenibilità e la storia del clima”.

Il corso in Sostenibilità, aperto a tutti i cittadini oltre che agli studenti dell’Ateneo, prevede 24 lezioni che affronteranno in modo interdisciplinare ogni aspetto legato allo sviluppo sostenibile, dal punto di vista ambientale, economico, giuridico, energetico, urbanistico e sociologico, per fornire una solida base introduttiva sul tema. Quest’anno ci sarà spazio anche per i temi legati all’agroalimentare, e per illustrare le  soluzioni messe in pratica dall’Ateneo riguardanti acqua, energia, mobilità e rifiuti.

Il corso si inserisce nell’ambito dell’impegno dell’Università di Siena sui temi della sostenibilità, anche in relazione all’importante ruolo assunto all’interno del progetto dell’ONU Sustainable Development Solutions Network.

Assolutamente innovativo nel sistema universitario italiano, il corso è stato selezionato nel 2017 tra le cinque migliori esperienze di didattica sulla sostenibilità in Italia dalla RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile. Le prime 5 edizioni sono state seguite da oltre 600 studenti.

Il responsabile dell’insegnamento è il professor Federico Maria Pulselli del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente. Tutte le informazioni sul corso e il calendario delle lezioni sono alla pagina web https://www.dsfta.unisi.it/it/didattica/sostenibilita.

Per quanto riguarda la mobilitazione internazionale per il clima, o “Fridays for future”, i referenti per le iniziative a Siena sono Massimo Gigliotti, dottorando del dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente dell’Ateneo e Elisa Furlan, studentessa del corso di laurea in Medicina.

Le iniziative del movimento sono pubblicate alla pagina Facebook “Fridays For Future Siena Italy”.
Venerdì 15 marzo la manifestazione partirà da piazza Matteotti alle ore 10, con una breve marcia. Dalle 11 alle 13  la manifestazione sarà in Piazza del Campo, per coinvolgere studenti, associazioni, cittadini e turisti. Ci saranno interventi di professori universitari, concerti e rappresentazioni teatrali.A seguire, dalle 14 alle 18, si terrà la prima lezione pubblica del corso dell’Università di Siena in Sostenibilità, nell’aula  Magna del complesso didattico in Pian Dei Mantellini 44.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, senso unico alternato sulla SS73 Ponente a Costalpino
Articolo successivo Comune di Chiusi: ”Tariffe congelate da oltre 7 anni; le politiche fiscali e tariffarie sono dalla parte del cittadino”

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.