• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Dopo partita Siena-Pistoiese: maxi squalifiche per Durio e Trani, ammenda di 30mila euro per la Robur

8 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Anna Durio è stata inibita fino al 30 giugno 2019, il vice presidente Federico Trani fino al 30 giugno del 2020, mentre la società è stata sanzionata con un’ammenda di 30mila euro.

Nel dispositivo il giudice osserva che “al termine della gara, mentre la terna arbitrale rientrava negli spogliatoi, i Signori Durio Anna e Trani Federico, rispettivamente Presidente e Vice Presidente della società Robur Siena, introdottisi indebitamente sul terreno di gioco, avvicinavano minacciosamente la terna arbitralee rivolgevano ai componenti reiterate frasi offensive. Il contatto fisico veniva evitato solo dall’intervento degli addetti federali e di altri dirigenti della società.”

Inoltre, relativamente a Trani, “a stento trattenuto da altri dirigenti, inveiva contro gli addetti federali e rivolgeva frasi volgari ed offensive in particolare verso la collaboratrice della Procura federale ed ultimava la sua vergognosa “performance” indirizzando verso quest’ultimadiversi sputi, che la raggiungevano, ed anche uno sputo in direzione dell’arbitro che però nonveniva colpito; una volta allontanato l’esagitato dirigente, la terna arbitrale rientrava negli spogliatoi per raggiungere il locale alla stessa riservato e che avevano lasciato, come da prassi, chiuso a chiave (poi consegnate al dirigente addetto). Quivi giunti trovavano la porta aperta e, all’interno de ilocali, il Signor Trani Federico, il quale si esibiva in diversi lanci di vari oggetti e di bicchieri pienidi liquido che, indirizzati sugli abiti civili dell’arbitro e dei suoi collaboratori, li imbrattava visibilmente. L’esagitato soggetto veniva portato via a forza dagli altri dirigenti.

Il giudice ha quindi rilevato “che la dinamica dei fatti (concordemente e univocamente riportati nel referto arbitrale e nelle relazioni dei collaboratori della Procura Federale e del delegato di Lega) risulta dimostrata in tutta la sua inaccettabile gravità; inoltre, per quanto riguarda il Trani Federico, la reiterazione dei vergognosi comportamenti anche negli spogliatoi oltre che sul terreno di gioco dimostra che la volontà aggressiva ed offensiva vada considerata ben oltre lo “stress emotivo” del fine gara; che, pertanto, risulta accertata la responsabilità personale dei massimi dirigenti della società Robur Siena e la conseguente responsabilità diretta della società stessa”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBilanci 2015-2016 del Comune di Siena: l’intervento di Bruno Valentini
Articolo successivo Poggibonsi, tre imprese nella start up house alla Casa di Chesino

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
CALCIO

Ancora un pari per il Siena che non riesce ad andare in rete contro l’Alessandria

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.