• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Grande successo per le iniziative di Natale e Capodanno a Siena

10 Gennaio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I numerosi e diversificati appuntamenti messi in campo dall’amministrazione comunale hanno fatto da traino alla crescita dei visitatori nel periodo delle feste: quasi 13mila gli ingressi a Museo Civico e Torre del Mangia, quasi 3.000 alla mostra Magazzini del Sole, al Complesso museale Santa Maria della Scala oltre 7.000, a cui si sommano oltre 4.000 presenze registrate al Villaggio di Babbo Natale in Fortezza, e oltre 3.500 biglietti per i giri turistici a bordo del trenino di Natale.

“Come amministrazione siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti dalle iniziative natalizie, sia in termini di partecipazione sia per la diversificazione dell’offerta, oltre che per l’importante ricaduta economica sulla città – commenta Alberto Tirelli, assessore al Turismo e al Commercio -. Abbiamo costruito un cartellone con tante proposte di qualità, offerto occasioni di svago a senesi e visitatori con l’obiettivo di dare vitalità al commercio e al turismo. Voglio ringraziare le professionalità interne ed esterne al Comune per il lavoro svolto, le associazioni, le contrade, le forze dell’ordine e tutti gli enti coinvolti per la disponibilità dimostrata e gli sponsor per la generosità dimostrata”, prosegue Tirelli.

“I risultati delle presenze in tutto il periodo delle festività natalizie, sia nei musei sia nelle occasioni di svago, e per il Capodanno che ha registrato un boom oltre ogni aspettativa, rappresentano un punto di partenza per rilanciare sempre più Siena come città d’arte, viva e a misura di famiglia – aggiunge l’assessore -. Il successo non sta soltanto nei numeri ma nel fatto che le proposte natalizie hanno convinto tante famiglie a trascorrere nella nostra città le festività, generando un passa-parola importante perché il nostro obiettivo è quello non solo di far venire i turisti ma anche di farli tornare più volte l’anno”, conclude Tirelli.

Nello specifico i dati, raccolti dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, segnalano una netta crescita dei visitatori del Museo Civico e Torre del Mangia passati dagli 11.763 dello scorso anno ai 12.838 di queste festività, con un aumento di 1.075 biglietti emessi. Grande successo anche per il Santa Maria della Scala: per le festività 2017/2018 i visitatori registrati erano stati erano stati 5.955, mentre quest’anno 7.155, con un incremento di 1.200.

Per quanto riguarda “Tutte le feste giungono a Siena nei percorsi d’arte” a cura del maestro Massimo Lippi, il dato riguarda la mostra “Magazzini del Sole” a Palazzo Civico che ha contato 2.751 presenze nel periodo di riferimento.

Agli ottimi risultati raggiunti  per le iniziative di svago: il Regno di Babbo Natale e il Trenino di Natale si somma il successo di presenze ai concerti e spettacoli del 31 dicembre sia in piazza del Campo, sia nelle piazze limitrofe, e i tantissimi bambini che hanno affollato la conchiglia lo scorso 6 gennaio per salutare l’arrivo della Befana.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorna l’appuntamento con la prevenzione oncologica gratuita a cura di Fondazione ANT a Poggibonsi
Next Article Piero Ferrari nuovo amministratore delegato di Acquedotto del Fiora

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Concerto del Festival Barocco di San Gimignano 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Ematologia in musica all'Aou Senese, Antonio Batelli al flauto
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, successo per l’iniziativa “Ematologia in musica”

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.