• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cerretani (in Campo): ”Prosegue l’opera di controllo del lavoro dell’Amministrazione”

19 Dicembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Confermando l’interesse sulle tematiche della scuola – spiega Cerretani – già manifestata con l’attenzione alla distribuzione dei libri di testo alle scuole primarie, la prima interrogazione chiede che venga fornita al Consiglio Comunale una previsione sui tempi necessari per l’inizio e l’ultimazione dei lavori di restauro del la scuola Saffi, in quanto, a quasi due mesi dagli eventi metereologici che hanno provocato il danneggiamento della copertura, non sono stati forniti aggiornamenti in merito ai lavori necessari alla completa fruibilità della scuola.

La seconda interrogazione – prosegue il consigliere di “in Campo” – prende spunto dai recenti fatti di cronaca avvenuti ad Ancona, Pavia e altrove, che hanno per protagonista l’uso di bombolette spray al peperoncino, troppo banalmente indicate come efficace strumento di autodifesa; personalmente desidero invitare a rimettere al centro dell’azione politica il rispetto reciproco, l’educazione civica e la formazione al corretto uso di uno strumento diffuso come gadget, ma affatto innocuo e spesso usato come arma impropria per compiere reati.

Infine – conclude Cerretani – la mozione, che verrà presentata in un prossimo consiglio, riguarda la proposta di adozione della “Carta di Avviso Pubblico” da parte della Giunta Comunale di Siena”

Analizzando il “Secondo rapporto sui fenomeni di criminalità organizzata e corruzione in Toscana” emerge un preoccupante aumento nella nostra regione di condotte illecite finalizzate al favoreggiamento di organizzazioni criminali di stampo mafioso.

Allo scopo di prevenire infiltrazioni nella Pubblica Amministrazione, nel 1996 è stata costituita l’associazione “Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie” con lo scopo di collegare gli amministratori pubblici impegnati a promuovere la cultura della legalità nella politica. Da questa esperienza è nato il Codice Etico contenuto nella “Carta di Avviso Pubblico” che gli Enti associati si impegnano ad adottare e ad osservare.

Il Consiglio comunale di Siena nel 2013 ha aderito all’associazione e, nel 2015, la Giunta comunale e, con essa, anche il Consiglio comunale, hanno adottato la “Carta di Avviso Pubblico” per la durata del suo mandato. Con la mozione – anticipa Cerretani – invitiamo il nuovo sindaco e la nuova Giunta comunale a fare altrettanto.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleL’Amministrazione comunale di San Gimignano ricorda l’ex sindaco Ugo Pasqualetti
Next Article Ragazzi delle Contrade come stewart al Palio: Valentini interroga De Mossi

RACCOMANDATI PER TE

Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023
Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.