• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

”Tre torchi per l’arte” e ”Le grafiche augurali d’autore”, due mostre al Museo del Libro e Officina della Stampa di Montepulciano

8 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mostre-museolibro2018_3Fino al 23 dicembre, due eventi espositivi amplieranno l’offerta culturale di Montepulciano durante le festività natalizie: giovedì 6 dicembre sono state infatti inaugurate due mostre: “Tre torchi per l’arte” e “Le grafiche augurali d’autore”, che hanno trovato la loro sede naturale nel nuovissimo Museo del Libro e Officina della Stampa di Montepulciano, progetto che è stato voluto e realizzato dai Comuni di Montepulciano e di Torrita di Siena. La struttura, che è stata ricavata nella sede ex Auser, via di Ciliano 30, nel complesso architettonico di Sant’Agostino, quindi nel cuore del centro storico della città, inizia così la sua attività con due mostre dedicati ai cultori della stampa d’arte, non solo come fruitori ma anche come possibili praticanti di questa particolare forma artistica.

Per “Le grafiche augurali d’autore” sono esposti i cosiddetti “pro festivitate”, con esempi preziosi di stampe di famosi incisori del passato, cartoncini celebrativi del Natale e biglietti d’auguri di pregevole fattura realizzati anche da artisti affermati; le opere, raccolte e selezionate da Giancarlo Torre, sono un progetto espositivo realizzato dalla Società Bibliografica Toscana, che lo aveva già proposto nel 2017 presso la Casa della Cultura di Torrita di Siena.

Con la mostra “Tre torchi per l’arte”, invece, non solo sarà possibile ammirare alcuni antichi torchi da stampa e altri strumenti in uso nelle tipografie di tempi lontanissimi, ma anche e soprattutto darà modo di vedere degli artisti incisori all’opera “in diretta”. Gli stessi artisti – Franco Bellardi, Mirko Bocci, Marinella Caslini, Antonella Di Lucia, Gaetano Fiacconi, Viviana Menghini, Mario Morellini, Cosetta Palazzoni e David Petri – daranno spiegazioni e illustreranno quei particolari passaggi che al giorno d’oggi sono sconosciuti anche a molti operatori del settore, che ormai lavorano esclusivamente con sistemi “digitali”.

mostre-museolibro2018_2“Un museo che avrà non solo il ruolo specifico di analoghe strutture” – ha detto Franco Rossi, assessore alla cultura del Comune di Montepulciano – “ma anche e soprattutto quello di essere un luogo dove la cultura e l’arte si produce”. Tra le attività del Museo, che non a caso si profila già nel nome anche come “officina”, sono infatti previsti corsi di formazione in materia di restauro del libro, tecniche di stampa artistica, fotografia e incisione. 

“Un patrimonio di cultura, in un settore così particolare, che vogliamo mettere a disposizione di tutti in un luogo specifico” – così l‘assessore alla cultura del Comune di Torrita di Siena, Paolo Tiezzi Maestri – “completando, in modo prestigioso, l’offerta culturale dei nostri Comuni”.

mostre-museolibro2018_1Durante l’inaugurazione, Antonio Seccia, studioso di tecnologie della stampa che ha restaurato con passione i torchi esposti, realizzando anche delle copie fedeli di macchinari molto antichi, come ad esempio un torchio Gutenberg, ha ampiamente spiegato metodi e tecniche, facendo anche una breve storia della stampa d’arte. Poi, con alcuni artisti presenti, ha materialmente fatto vedere dal vivo i torchi in azione, producendo delle stampe artistiche con le tecniche di xilografia, calcografia e litografia. La stessa cosa avverrà davanti agli occhi dei visitatori durante le giornate di apertura del museo, che sarà visitabile – ad ingresso libero – dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00 ed il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaltempo fine ottobre, entro il 14 dicembre le domande per i contributi di ”primo sostegno”
Articolo successivo I cipressi di San Quirico sbancano i ”Wiki Loves Monuments”: il Comune premiato a Pistoia

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.