Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “IO & IA, Mente, cervello, Gpt”, Riccardo Manzotti e Simone Rossi presentano il loro libro a Poggibonsi
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Fare un ’68, una pacifica occupazione”, incontro con i Baustelle e Mario Calabresi all’Università di Siena

7 Dicembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con loro ci sarà  lo scrittore Paolo di Paolo, che ha immaginato insieme alla band una serie di incontri fatti di parole e di musica, incentrati sul tentativo di stimolare un confronto e di far uscire allo scoperto gli studenti, con la loro visione del mondo, i loro desideri, la loro idea di futuro. Il desiderio, per una band che per motivi anagrafici ha “mancato di un soffio” il ’68, è di scoprire cosa sanno i ragazzi di oggi di quella stagione, come interpretano quel momento della storia e allo stesso tempo come vivono il presente.

Dopo aver incontrato negli scorsi giorni gli studenti delle Università di Pescara e di Camerino, i Baustelle, poliziani di nascita e in parte senesi di adozione – Francesco Bianconi si è laureato proprio all’Università di Siena – hanno scelto l’università “di casa” come tappa finale di questo giro negli atenei.

“Entriamo, nudi, sinceri, unplugged – scrive Francesco Bianconi – abbiamo due chitarre, un piccolo harmonium, e cinque o sei canzoni.
Questo non è un concerto: è che il ghiaccio in qualche modo va rotto.
Questo non è un concerto, non è una festa.
Non siamo venuti a festeggiare.
Non siamo venuti a promuovere un disco. Non siamo venuti neanche a inscenare un dibattito, di quelli autocelebrativi; non siamo qui a dirvi “formidabili quegli anni”.
Battete un colpo.
Siamo venuti a sentirvi parlare.”

I Baustelle si presenteranno all’incontro con gli studenti in una inedita versione acustica, per suonare alcune canzoni che fungeranno da pretesto o da spunto di conversazione.
L’evento è organizzato con “Robinson” di Repubblica e si inserisce in un ciclo di appuntamenti coordinati dal dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, in collaborazione con il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena.
L’incontro, nell’aula polifunzionale del complesso didattico San Niccolò, è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

I Baustelle (Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi, Claudio Brasini) sono una delle principali e più influenti alternative band italiane. Attivi dalla fine degli anni ’90, hanno pubblicato otto album di studio, una colonna sonora (per il film “Giulia non esce la sera” di Giuseppe Piccioni) e un album live. Tra le loro canzoni più note, “Charlie fa surf”, “La guerra è finita”, “Un romantico a Milano”, “Le rane”, “Amanda Lear”. Il loro album “Amen” si è aggiudicato nel 2008 la Targa Tenco come miglior album dell’anno.

Mario Calabresi è giornalista e scrittore, direttore del quotidiano la Repubblica dal 2016.

Paolo di Paolo, scrittore, autore di programmi culturali, collabora con Repubblica e l’Espresso. Ha scritto romanzi per adulti e per ragazzi, curato libri intervista, antologie e testi teatrali.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCura del neonato: il professor Giuseppe Buonocore unico italiano nel gruppo ristretto di esperti al Parlamento Europeo – VIDEO
Next Article ON Sharing Mens Sana-Virtus Roma: coach Campanella presenta il match






RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione del 783° anno accademico dell'Università di Siena, palco
SCUOLA e UNIVERSITA'

Inaugurato il 783° anno accademico dell’Università di Siena

24 Novembre 2023
Rassa Ghaffari
SCUOLA e UNIVERSITA'

Incontro con la scrittrice Rassa Ghaffari a Siena

12 Novembre 2023
Paola Piomboni
SCUOLA e UNIVERSITA'

Scuola di Medicina e Scienze della Salute, al via coordinamento della didattica dell’area medica dell’Università di Siena

10 Novembre 2023
Banconote 50 euro
POGGIBONSI

Bando contributo affitti a Poggibonsi, per fare domanda c’è tempo fino al 19 novembre

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Riccardo Manzotti e Simone Rossi
ARTE e CULTURA

“IO & IA, Mente, cervello, Gpt”, Riccardo Manzotti e Simone Rossi presentano il loro libro a Poggibonsi

2 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Dicembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.