• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Cura del neonato: il professor Giuseppe Buonocore unico italiano nel gruppo ristretto di esperti al Parlamento Europeo – VIDEO

7 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuseppebuonocore-curaneonato2018_1Definire gli standard che ogni ospedale europeo dovrà rispettare per la salute dei neonati. Con questo obiettivo è nato 5 anni fa il progetto “European standards of care for newborn health”, al quale ha preso parte sin dall’inizio, all’interno della commissione composta da 25 membri, il professor Giuseppe Buonocore, direttore della UOC Pediatria Neonatale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, unico neonatologo a rappresentare l’Italia nel gruppo ristretto di esperti.

Il protocollo stilato dai professionisti coinvolti è stato protagonista al Parlamento Europeo di Bruxelles lo scorso 28 novembre: «I neonati e in particolare i prematuri – afferma il professor Buonocore – hanno bisogno del meglio delle cure, indipendentemente dal luogo in cui nascono. I criteri standard che abbiamo delineato risultano indispensabili per lavorare in alta efficienza e sono omogenei per tutta l’Europa. In questo consesso inoltre è stata garantita la massima attenzione per l’attuazione di questo lavoro nei prossimi anni, siamo molto soddisfatti».

Gli standard sono stati suddivisi in 11 aree, il professor Buonocore ha fatto parte alla sezione “cure mediche e pratica clinica”, che ha sviluppato un protocollo sulla prevenzione, diagnosi e gestione delle principali condizioni mediche dei neonati.

giuseppebuonocore-curaneonato2018_2«Parlare della neonatologia senese in contesto europeo è stato motivo di orgoglio: in quella sede abbiamo affrontato argomenti che trattiamo con costanza da oltre 30 anni a Siena, come il trattamento dell’ittero, la profilassi della vitamina K e la gestione del neonato critico. Ringrazio in particolare il supporto della dottoressa Serafina Perrone e tutti i professionisti del Dipartimento Materno-Infantile con cui lavoriamo in grande collaborazione e sinergia».

Un contributo notevole alla commissione è stato dato dalla EFCNI, European Foundation for the Care of Newborn Infants, un’associazione che raggruppa oltre 100mila famiglie e che lavora in stretta collaborazione con tutti gli operatori sanitari che prestano le loro cure al neonato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAttenzione ai sedicenti addetti del Fiora, il personale non è autorizzato a entrare nelle abitazioni per controlli sulla qualità dell’acqua
Articolo successivo ”Fare un ’68, una pacifica occupazione”, incontro con i Baustelle e Mario Calabresi all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.