• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sito Unesco: Siena propone verifica d’interesse archeologico nella zona dell’ex Porta Giustizia-zona terminale Orto dei Pecci

1 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un’iniziativa nell’ambito delle attività promosse dal MIBACT con la L. 77/2006 (misure a favore dei siti UNESCO), che  mira alla valorizzazione dei siti regionali inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell’UNESCO, tra cui naturalmente il centro storico di Siena.  L’incontro di approfondimento e di scambio di buone pratiche è mirato a rafforzare la propria conoscenza sul cosa significhi essere un luogo patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’UNESCO, quali opportunità questo possa offrire, come migliorare l’accoglienza dei visitatori, e come gestire nel modo più efficace il proprio sito.

“La Regione  Toscana – informa l’assessore con delega ai siti Unesco Francesco Michelotti – c ha ottenuto un finanziamento per la valorizzazione dei siti regionali inseriti nella lista del patrimonio mondiale posti sotto la tutela dell’UNESCO, tra cui, appunto, il nostro cento storico; per questo vogliamo approfondire le potenzialità e opportunità del patrimonio mondiale per la Toscana e soprattutto di Siena, il cui centro storico è patrimonio Unesco.  In questo primo incontro vaglieremo la gestione sostenibile del sito Unesco sotto vari profili. A tal proposito abbiamo ritenuto di procedere ad una verifica d’interesse archeologico nella zona della ex Porta Giustizia – zona terminale dell’Orto dei Pecci. L’attività di verifica, finanziata con i fondi rimanenti della L.77/96 potrebbe configurare una importante possibilità di valorizzazione delle mura e delle aree verdi limitrofe della valle di Valdimontone, con la realizzazione di collegamento pedonale tra il parcheggio scambiatore dei Tufi e Piazza del Mercato attraverso l’Orto dei Pecci. Va in questa direzione il progetto del parco delle mura”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas Siena: domenica la sfida contro Castellana Grotte
Articolo successivo Nel Mercato nel Campo anche i prodotti di Bernalda, la città gemellata con Siena

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.