• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena prima giornata di approfondimento su ”Best practice e razionalizzazione procedimenti in materia edilizia e paesaggistica”

29 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in attuazione del Protocollo di Intesa sottoscritto tra il Comune, gli Ordini e Collegi tecnici della provincia di Siena e ANCE Siena (sezione dei costruttori edili e affini).
Il Protocollo, fortemente voluto dall’assessore all’Urbanistica e Edilizia privata Francesco Michelotti, è finalizzato alla buona gestione dei procedimenti in materia edilizia e paesaggistica, con l’obiettivo di implementare la conoscenza delle norme, della giurisprudenza e della prassi su tutte le materia che regolano i titoli e i procedimenti edilizi.

“Un appuntamento importante – ha sottolineato Michelotti – perché inizia a concretizzarsi quanto condiviso con la firma del Protocollo, finalizzato a dare nuovo slancio all’edilizia, uno dei settori trainanti della Nazione e centrale per la nostra città”.

Il primo corso, articolato in sei moduli, proseguirà con ulteriori giornate di formazione.

“Le giornate di formazione rappresentano un’occasione di approfondimento per sciogliere dubbi e trovare una uniformità interpretativa sui temi di maggiore complessità in materia di edilizia e urbanistica. Siamo spesso a discutere tra noi su queste tematiche che hanno numerosi risvolti, soluzioni non sempre definite, che danno luogo a varie interpretazioni, discussioni, incomprensioni e quindi contenziosi; ne fanno le spese i cittadini, che si trovano spesso bloccati e fermi di fronte all’impossibilità di superare situazioni che appaiono ad un primo impatto di ragionevole soluzione. Siamo convinti che sbloccare questo settore rappresenti uno snodo essenziale per proseguire nella semplificazione della procedura edilizia”. Il modulo di oggi, destinato ai tecnici comunali e agli iscritti a Ordini e Collegi, ha affrontato il tema “I compiti del professionista e dell’ufficio nella gestione dei procedimenti e dei titoli edilizi” ed è stato tenuto dagli avvocati Enrico Amante e Alessandro Betti.

“Auspico – ha concluso l’assessore – che questa sia la base per un percorso virtuoso che porterà l’Amministrazione a interloquire con i cittadini con maggiore puntualità, riducendo i casi di discordanze interpretative e, quindi, i possibili contenziosi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Foligno test tra ON Sharing Mens Sana e XL Extralight Montegranaro
Articolo successivo Festa della Toscana: venerdì 30 novembre in tutta la regione si ricorda l’abolizione della pena di morte

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.