• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

23 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per l’occasione sarà illuminata con luce di colore arancione la Cappella di Piazza del Campo.

“Una ricorrenza importante – ha sottolineato l’assessore alle Pari Opportunità Sara Pugliese – tesa a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema tanto grave e dal quale nessuno, né privato cittadino né istituzione, può esimersi. La violenza sulle donne, purtroppo, si registra sempre più frequentemente e con dati da vero allarme sociale.
Per questo è importante attivare azioni che attirino l’attenzione, e stimolino momenti di concreta riflessione, sia tra gli adulti sia tra i giovani”.

Nasce proprio dall’impegno degli studenti dell’Istituto G. Caselli il progetto “Belle da non morire”, patrocinato dal Comune.  Una pubblicazione, stampata dalla tipografia comunale, che raccoglie racconti che prendono spunti da favole, canzoni e fatti di cronaca, per dar corpo a storie di violenza a lieto fine, le cui protagoniste sono sempre donne che riescono a sopravvivere e vincere.

Le iniziative in programma prevedono, sempre per il 25 (ore 17) lo spettacolo, al Teatro dei Rozzi, “Polvere, dialogo tra uomo e donna”. Una rappresentazione di forte impatto emotivo che affronta il rapporto malato e violento che spesso si innesca all’interno della coppia, e dove la parola “amare” deve necessariamente distinguersi da “subire”.

La pubblicazione “Belle da non morire” sarà presentata il prossimo 30 novembre durante il convegno #ioscelgoilrispetto che si terrà nella Sala delle Lupe a Palazzo Pubblico (inizio ore 9), al quale parteciperanno rappresentanti delle Istituzioni locali e della società civile.

Durante il convegno verrà inoltre presentato da Gianni Colombini, dirigente di Siena Judo, il corso gratuito di autodifesa che inizierà il 1° dicembre. Organizzato dal Comune di Siena in collaborazione con il Centro Universitario studentesco e l’associazione nazionale difesa personale e rivolto alle studentesse universitarie e a tutte le ragazze maggiorenni e donne che risiedono, studiano e lavorano a Siena.

In parallelo, sui social del Comune, partirà la campagna di comunicazione #ioscelgoilrispetto-Insieme per dire no alla violenza. Testimonial uomini e donne dell’Amministrazione comunale, consiglieri e consigliere di maggioranza e minoranza, altre figure istituzionali, e personaggi del mondo dello sport senese a dimostrazione che il contrasto alla violenza sulle donne è un tema trasversale e condiviso da tutta la comunità.

L’amministrazione ha, inoltre, promosso una raccolta fondi tra gli esercenti e le associazioni di categoria, per la futura riapertura della Casa rifugio per donne vittime di violenza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDonna muore schiacciata dalla propria auto
Articolo successivo Al via al 9° Rally Tuscan Rewind: l’ultima tappa del ”tricolore” rally terra con 105 iscritti

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.