• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

”A cavallo di una fiaba. I cavalli si raccontano”, lo spettacolo sul Palio al Teatro dei Rinnovati

21 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(ed. Extempora), in scena al Teatro comunale dei Rinnovati il prossimo 28 novembre alle ore 21,15 con la regia e conduzione di Maurizio Bianchini.

“Una rappresentazione teatrale importante – ha detto il sindaco Luigi De Mossi – perché lega la nostra tradizione alla cultura della città, dimostrando l’attaccamento e l’affetto che unisce il Palio ai senesi. La realizzazione di questo spettacolo – ha evidenziato il primo cittadino – non vuole certo essere una risposta a tutta la recente polemica innescata sui social e tesa unicamente a guadagnare una facile pubblicità, bensì a valorizzare l’opera di Massimo Biliorsi per quello che realmente è: la trasposizione su testo dei valori, permanenti e persistenti nei secoli, che ci legano ai cavalli”.

Considerazioni, quelle del sindaco, fatte proprie dal Comitato Amici del Palio che ha patrocinato il libro di Biliorsi. “Un testo di educazione civica – come lo ha definito il presidente Gabriele Bartalucci – che utilizzeremo per i progetti che il Comitato porta nelle scuole cittadine, affinché i ragazzi diventino non solo dei bravi contradaioli ma, soprattutto, dei bravi cittadini. Ben 800 saranno gli studenti delle elementari che potranno, gratuitamente, assistere alla pièce allestita per loro la mattina del 28 e 29”.

Lo spettacolo si compone di 17 racconti, uno per ciascuna contrada, dove gli attori daranno voce a 17 cavalli che racconteranno, in prima persona, il loro Palio e la loro vittoria.

“Un modo originale e molto suggestivo – ha spiegato Maurizio Bianchini, che con Biliorsi ha adattato il testo – per rivivere le vicende paliesche attraverso le immaginarie emozioni vissute dai grandi e veri protagonisti del Palio. I cavalli.
Saranno loro, infatti, a parlare in prima persona. Una umanizzazione assolutamente non stucchevole intervallata da filmati di archivio curati da Moviment HD, e con musica dal vivo eseguita da musicisti della scuola Diapason e della Banda Città del Palio”.

Massimo Biliorsi nel ringraziare per l’opportunità di vedere il suo libro, pubblicato lo scorso giugno, ma già alla seconda ristampa, trasformato in un adattamento teatrale, ha evidenziato come la storia che verrà interpretata dagli attori Carlo Borgogni, Rita Ceccarelli, Lucia Donati e Leonardo Muzzi “sia dedicata, senza distinzione di età, a tutti coloro che amano le favole. Questo è il mio 22° libro, ma solo in questo i cavalli diventano letteratura. Un racconto. Una sorta di intervista che mi auguro possa divertire e piacere”.

I biglietti, al costo di 10 euro, sono in prevendita presso la libreria Senese in via di Città e Mondadori in via Montanini. L’incasso della serata sarà devoluto, come contributo, al pensionario dei cavalli del Palio di Radicondoli.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBuonconvento: trent’anni di Poderuccio
Articolo successivo Crisi pecorino: convocato per il 26 novembre da Regione Toscana, ”tavolo di filiera su latte ovino” come richiesto da Cia

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Ai Rinnovati arriva “Memento”, l’avanguardistica pièce di Nyko Piscopo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.