• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Sabato alla Corte dei Miracoli l’electro pop irriverente degli Scudetto

21 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Protagonisti della serata gli Scudetto, il nuovo irriverente progetto di Alessandro Fiori e Gioacchino Turù che presenteranno il loro primo album Vendetta, a seguire aftershow electro con JDA! 

Alessandro Fiori, già frontman dei Mariposa (ma anche di molte altre band come Amore, Craxi, Betti Bersantini, Stres…), da ormai parecchi anni impegnato in una carriera solista che lo ha portato a pubblicare quattro album di grande livello. Lo abbiamo ospitato più volte, l’ultima nel novembre di due anni fa per presentare il suo ultimo album, Plancton, pubblicato dalla sua etichetta, Ibexhouse, in collaborazione con Woodworm. Anche oggi parliamo di una recente uscita di Ibexhouse, che lo vede affiancato al performer Gioacchino Turù, protagonista anche lui di un memorabile concerto tre anni fa, sempre alla Corte dei Miracoli, insieme a i Camillas. Entrambi posseggono un curriculum spaesato. Gioioso e nostalgico, malinconico e schizoide, divertente e riflessivo, “Vendetta” procede per contrasti e scorre piacevole e godibile dalla prima all’ultima traccia. Un lavoro che ha molteplici chiavi di lettura che aprono mondi. L’intento è quello di ripercorrere il ciclo del ‘900 più buio partendo proprio dal nuovo 15-18 nell’arte. Canzoni trap di argomento calcistico e un nuovo conflitto mondiale alle porte, affrontato di schiena nel terrore della scienza; giocando sempre a Championship Manager.

“Rossetto”: “con le fidanzate mi sento un inetto lo scudetto non lo vincerò mai” cantato alla Fausto’, atmosfera soft, ritmica e synth irresistibili, per non parlare del video.
“Championship Manager”: “Meno male muori te che la guerra qui non c’è” filastrocca minimal e sblienca, deliziosa.
“Courmayeur”: soffusa e morbida: “travestito di colore chiedimi che c’è c’è Cristiano che si è perso a Courmayeur”
“Ema Stokholma”: “sono così giù che rimpiango Andreotti” irresistibile filastrocca pop
“Calcio nucleare”: brano pop easy listening,di sicuro impatto, dovrebbe essere dedicato a Gianfranco Zola, nel momento del passaggio dalla Torres al Napoli: “io mi sono innamorato di te, si mi sono innamorato di te, un tiro beffardo, un musetto d’assalto e le mizuno come Rivaldo”
“Hurrà Juventus”: “E chi ci pensa al nostro dolore e chi tifiamo quest’estate.. la Russia di Zavarov” gli europei dell’88 e i mondiali non giocati dell’altro ieri, i bombardamenti alla Siria… per strofa parlata e ritornello arioso: “tu mi hai detto che i neo melodici sono la nuova aristocrazia della guerra intanto bevevi un whisky in centro a Catania ed io mi innamoravo del tuo baffo annuivo e stavo zitto perché vinto da un senso d’ignoranza sai in fondo io leggo solo Hurrà Juventus” assolutamente geniale
“Cago io puzzi te”: trap e cabaret: “Mandami un messaggio mi dici sto andando a cagare dico scusate vado in bagno anche io e simulo anche io di defecare” surreale
“Perugia – Roma: 2-2”: “ti va di uscire insieme a me andiamo a picchiare il giudice che dice che gli zingari non sanno vivere, che dice che non posso star con te” Tricarico in acido
“Wanda Nara”; Battistiana, sorniona e ammiccante nel suo dipanarsi, tra giochi di parole: “Lo sai che tutto il mondo è un pene se vuoi lo stadio ti appartiene ma dai… noi diffidati insieme a far l’amore”
“Inno Nazionale Spot”: strumentale tribale, claustrofobico e martellante
“Soccer Karaoke”: ”il biliardino odora di sabbia e calippo” electro pop agrodolce tra i profumi d’estate: “la sera si mangiano la pizza perché han vinto la guerra”

A seguire aftershow by JDA

Ingresso: 3 euro (free entry until h23)
Ingresso riservato ai soci CdM, possibilità di tesserarsi direttamente la sera del concerto.
Powered by Horn Ok Please!

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente+12,9% di presenze e +1,1% negli arrivi, Sinalunga si impone come destinazione turistica della Valdichiana
Articolo successivo Buonconvento: trent’anni di Poderuccio

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Alla Corte dei Miracoli torna l’Upside Down Music Contest

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.