• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità: ticket, inizia percorso in commissione regionale per revisione fasce di reddito

14 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medico650“Inizia un lavoro in commissione sui ticket sanitari a seguito di un atto di indirizzo del Consiglio regionale sulle fasce di reddito. La sfida è di rendere più progressive le fasce e valutare se ci sono le condizioni per poter eliminare i costi aggiuntivi e il cosiddetto superticket”. Il presidente Stefano Scaramelli (Pd) annuncia l’avvio del lavoro della commissione Sanità, ieri mattina 13 novembre, con l’audizione del responsabile del settore organizzazione cure e percorsi di cronicità della Regione, Lorenzo Roti, proprio in merito al “sistema toscano dei ticket sanitari graduati per fasce di reddito e alle criticità emerse nel sistema”. Scaramelli fa riferimento a una mozione approvata dal Consiglio regionale nel mese di settembre, con la quale si impegna la Giunta regionale a costituire un tavolo tecnico-politico per affrontare la questione. “Quella mozione è stata votata all’unanimità. È doveroso che la Toscana si interroghi. La società è cambiata – osserva Scaramelli –. Giunta e Consiglio sono chiamate a un lavoro congiunto per provare a rimodulare le fasce di reddito”.

“I dati confermano che i ticket allontanano i ricchi dalla sanità pubblica – dice il vicepresidente della commissione Paolo Sarti (Sì-Toscana a sinistra) –. Rappresentano una tassa sulla salute, una misura iniqua che va contro il principio universalistico e non è conveniente, serve invece intervenire sulla fiscalità generale”.

“La mia posizione politica è che i ticket non dovrebbero esserci: la Regione interviene per cercare di tenere la barca, dopo che il governo Monti ha deciso di ridurre lo stanziamento nazionale sul fondo sanitario”, afferma Serena Spinelli, capogruppo Art.1-Mdp. “Il sistema sanitario pubblico è tale se tiene dentro il sistema anche i ricchi. Bisogna capire come intervenire per fare in modo che su alcune prestazioni il pubblico sia concorrenziale”.

La consigliera Monica Pecori (gruppo misto-Tpt) chiede quanto costerebbe “abolire direttamente i dieci euro per la digitalizzazione”. Dalla digitalizzazione “il gettito è di circa 17milioni l’anno”, spiega Roti.

“I ticket inseriscono problematiche in tema di tutela della salute, non sono equi e sono dannosi, anche noi pensiamo che dovrebbero essere eliminati”, dice Andrea Quartini per il Movimento 5 stelle. “Siamo favorevoli al tavolo tecnico per cercare di superare queste criticità”.

Secondo il vicepresidente segretario della commissione Paolo Bambagioni (Pd), “se è vero che il servizio sanitario pubblico deve tendere a non far fuoriuscire nessuno, è anche da ritenere fisiologica una quota che si affidi al privato capace di garantire il servizio in tempi più rapidi e con pari qualità. La libera concorrenza – aggiunge Bambagioni – può essere uno stimolo a migliorare il nostro sistema sanitario. Ritengo giusto concentrarci sui margini di miglioramento del nostro sistema nell’offerta di prestazioni”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePallamano, Ego Handball al PalaEstra contro i campioni d’Italia della Junior Fasano
Articolo successivo ”Campansi aperto” tra musica, giochi e mostre

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.