• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

La videosorveglianza arriva all’Arbia, telecamere presidiano e controllano il territorio

14 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rispondendo a quella che era stata una precisa richiesta dei cittadini e dando seguito ad un impegno preso da questa amministrazione comunale.

Si tratta di telecamere “intelligenti” e di ultima generazione, capaci anche di controllare le targhe delle vetture che circolano nel territorio. Il sistema registrerà quindi le entrate e le uscite dei veicoli segnalando anche in tempo reale l’eventuale presenza nell’area di macchine che risultino rubate.
Il Comune ha effettuato un importante investimento, pianificando il tutto assieme alla Prefettura e alle forze dell’ordine.

“Abbiamo completato l’installazione delle telecamere – commenta Francesco Zullino, assessore del Comune di Asciano con delega all’Arbia –. Si tratta del terzo step di un progetto al quale stiamo lavorando ormai da tempo, questa parte è stata realizzata anche grazie ad un contributo regionale. Gli occhi elettronici vigileranno sui tre varchi di entrata all’Arbia, quindi da Asciano, da Taverne d’Arbia e da Casetta. Il software di lettura delle targhe riconosce in tempo reale l’eventuale presenza di vetture rubate e anche di macchine che siano senza assicurazione. Facciamo tutto questo per dare seguito all’impegno che ci eravamo presi con i cittadini, era nel nostro programma e l’abbiamo fatto. D’altronde i cittadini ce lo richiedevano, il tema della sicurezza è sempre molto sentito. Purtroppo all’Arbia negli ultimi anni si sono verificati alcuni furti in appartamenti, in questo modo crediamo di dare una risposta”.
Presto il sistema sarà esteso anche nel capoluogo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFascicolo sanitario elettronico rinnovato e potenziato: una campagna per farlo conoscere meglio
Articolo successivo ”L’inclusione dei richiedenti asilo”, all’Università di Siena simulazione lavori parlamentari e disegno di legge su richiedenti asilo

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

A Montevarchi arriva per il Siena la seconda vittoria consecutiva

22 Gennaio 2023
ASCIANO

Porzione di telo ombreggiante della scuola materna di Arbia nuovamente dato alle fiamme

17 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Maltempo, allagamenti a Monteroni d’Arbia

17 Gennaio 2023
SIENA

Assessore Capitani: “Isola d’Arbia, zona riqualificata grazie a questa amministrazione”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.