• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Per Chiusi inizia il cammino verso un 2020 a tutto sport: al CONI ritirato il titolo di Comune europeo dello sport 2020

13 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il sindaco Juri Bettollini, l’assessore allo sport Sara Marchini, il presidente di Coopersport Vincenzo Albanese e Donatella Paolini (in rappresentanza delle associazioni sportive) hanno ritirato il titolo di “Comune europeo dello Sport 2020” di fronte ad una sala gremita di atleti nonché rappresentanze istituzionali di amministrazioni che, come Chiusi, hanno, negli anni, investito nello sport sia in termini di discipline sportive sia in termini di impianti e attrezzature.

coni-chiusi2“Il titolo di Comune europeo dello sport– dichiarano il sindaco di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore allo sport Sara Marchini –rappresenta una grande opportunità che siamo soddisfatti di essere riusciti a cogliere. Il primo ringraziamento non può che essere rivolto a tutte le associazioni e società sportive per aver mostrato ai commissari Aces quanto sia forte la passione sportiva nel nostro Comune. Il titolo è nostro, ma adesso è importante non adagiarsi e non pensare di aver tagliato il traguardo perché la corsa è appena iniziata. Nei prossimi quattrocento giorni abbiamo il compito di prepararci e di farci trovare pronti a vivere un 2020 interamente dedicato allo sport con iniziative che permettano alla nostra città di essere riconosciuta come una vera città dello sport a livello italiano ed europeo. Ad ispirarci dovranno essere i valori del rispetto reciproco, dell’integrazione, del fair play e del coinvolgimento, che già oggi caratterizzano la pratica sportiva nella nostra città prima ancora di tutto ciò che è legato al raggiungimento della vittoria. L’opportunità che abbiamo di fronte è anche legata alla possibilità di iniziare un cammino per quanto riguarda il turismo sportivo e delle famiglie che nella nostra città possono trovare tanti motivi di sviluppo grazie ad offerte che includano la nostra storia, il nostro paesaggio e la nostra enogastronomia. Abbiamo di fronte, quindi, un periodo di lavoro intenso con il quale preparaci e onorare il titolo che abbiamo ottenuto. Un ringraziamento ulteriore non può che andare a tutta la commissione Aces, al presidente Lupattelli e al presidente Malagò per aver creduto nelle potenzialità che la nostra città ha da offrire.”

coni-chiusi1Il titolo di Comune europeo dello sport 2020 è stato ottenuto grazie alla grande volontà di tutte le associazioni e società sportive che svolgono la propria attività nel territorio comunale di Chiusi e che continueranno, assieme al Comune, a lavorare tramite un vero e proprio Comitato organizzatore a predisporre eventi, iniziative e progetti per il 2020 che a Chiusi sarà l’anno dello sport.
Dopo la giornata di ieri a Roma la prossima tappa sarà il prossimo anno a Bruxelles dove Chiusi sarà premiata insieme alle altre città europee dello sport 2020.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIndustria 4.0, collaborazione scientifica Regione-Università toscane
Articolo successivo FlixBus: rete in Toscana ancora più capillare con più collegamenti con Abruzzo e Calabria e prime linee verso la Sicilia

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.