• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Marcheschi (FdI): proposta choc, verso l’alcol ticket ”Chi beve troppo paga”

1 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

paolomarcheschi-alcolticketAlla luce degli sconvolgenti dati emersi dall’indagine Eurispes Enpam, secondo cui in dieci anni l’alcol ha fatto 435mila morti in Italia ed i giovani italiani inziiano a bere ad 11 anni, e del confronto con alcuni direttori dei pronto soccorso regionali e italiani, ecco alcune proposte chocper limitare i costi che derivano dalla smodata assunzione di alcol.

“I numeri dicono che non è un’emergenza ma è un problema sociale e propongo perciò al Consiglio regionale alcune misure normative che fungano da derrente contro lo “sballo del sabato sera”, contro il “binge drinking” (l’abbuffata alcolica) -spiega Paolo Marcheschi, consigliere regionale Fdi- Intendo sanzionare chi fa del divertimento individuale un costo collettivo e invece premiare le iniziative che sensibilizzano sulle conseguenze dell’abuso alcolico. Propongo di andare verso un alcoi ticket, che neccesita però di una normativa nazionale, prevedendo una compartecipazione del costo delle ambulanze così da limitare anche coloro che, abusando dell’alcol soprattutto nel fine settimana, intasano le sale d’aspetto dei pronto soccorso, con tanto di atteggiamento molesto nei confronti degli operatori sanitari. L’abuso privato non può diventare un costo collettivo. Vorrei anche dare un aiuto a quei sindaci che quotidianamente tentano di limitare il fenomeno dell’abuso incidendo su minimarket e distributori automatici che aggirano le norme vigenti”.

Le proposte normative nel dettaglio:

Verso l’alcol ticket: compartecipazione del costo dell’ambulanza, 150 euro, per coloro che hanno un tasso alcolemico superiore ad 1,5 ed usano le ambulanze senza ritegno, come fossero taxi;

Inasprimento sanzioni per maggiorenni e locali: chi facilita o somministra l’alcol a minorenni, sia in locali autorizzati sia attraverso distributori automatici, deve essere sanzionato con multe da 1.000 a 5.000 euro;

Incentivi per i progetti “città sobrie”: incentivi a quei comuni e sindaci che riescono a creare task force per controllare le varie attività di somministrazione.

Giuseppe Pepe, Direttore Pronto soccorso Ospedale Versilia (Lucca): “Bisogna mettere un freno all’allarmante fenomeno dell’abuso di alcol che in Versilia è evidente tanto nella stagione estiva quanto in quella invernale in concomitanza con i grandi eventi. Fenomeno che riguarda in modo particolare il fine settimana quando gli accessi al Pronto Soccorso raddoppiano a causa dei cosiddetti “wek-enders”, gli etilisti occasionali, che sono soprattutto giovani”.

Michele Lanigra, DirettorePronto soccorso Santa Maria Nuova (Firenze): “Come medici abbiamo la sensazione che il fenomeno dell’abuso di alcol sia sottovalutato, magari rispetto all’assunzione di stupefacenti. In verità l’abuso di alcol, soprattutto tra i giovani, sta diventando una piaga sociale. Tutti gli enti dovrebbero fare di più in fase di prevenzione sensibilizzando la popolazione e le famiglie a non sottovalutare il problema”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteON Sharing Mens Sana-2B Control Trapani: prevendita biglietti
Articolo successivo Rapolano Terme: da sabato la campagna abbonamenti per la nuova stagione teatrale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, Papini (FdI): “Buche e crepe: la Cassia piange, e non solo lei”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.