• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

A Cetona torna ”Sul filo dell’Olio”, fra sapori tipici e riscoperta del territorio

30 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sulfilodellolioTradizioni e sapori tipici tornano a invadere Cetona giovedì 1° e venerdì 2 novembre con una nuova edizione di “Sul filo dell’Olio”. La manifestazione animerà il borgo con la mostra mercato dedicata a prodotti del territorio e artigianato, la degustazione di olio nuovo con il marchio DOP Terre di Siena nelle cantine del paese e laboratori con intrattenimento per bambini.

“Sul filo dell’Olio” si aprirà giovedì 1° novembre alle ore 9, con la mostra mercato di prodotti biologici e artigianato di qualità che animerà Piazza Garibaldi per l’intera giornata, fino alle ore 20, con replica venerdì 2 novembre, negli stessi orari. Giovedì 1° novembre sarà possibile partecipare anche alla “Passeggiata in mountain bike tra gli ulivi”, percorso di 15 km organizzato da Asd Il Monte e Pro Loco di Cetona per riscoprire il territorio. La partenza è fissata alle ore 9 in Piazza Garibaldi, dove sarà allestito anche l’arrivo con bruschetta e olio nuovo per tutti i partecipanti. Nella due giorni sarà possibile anche gustare le castagne arrosto preparate dall’Associazione Corsa delle Brocche e Pro Loco di Cetona, mentre rimarrà allestita fino a domenica 4 novembre nella Sala Polivalente, in via Volpini, la mostra “Cetona in Moto”, con esposizione di numerose due ruote degli anni ’50. L’esposizione è aperta tutti i giorni, con ingresso libero, dalle ore 10.30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 ed è organizzata con la collaborazione dell’associazione Ascame.

Informazioni. La manifestazione è promossa dal Centro commerciale naturale “Il Borgo” in collaborazione con Pro Loco, Comune e altre associazioni del territorio e si inserisce nel cartellone ‘Oliving…assaggi d’olio novo in Valdichiana Senese’, che riunisce tutti gli eventi dedicati all’olio in programma nella Valdichiana senese all’interno del portale Valdichianaliving. Per informazioni, è possibile contattare l’Ufficio turistico in Piazza Garibaldi, al numero 0578-239143 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo proloco@cetona.org. Per informazioni sulla “Passeggiata in mountain bike tra gli ulivi”, inoltre, è possibile contattare l’Asd Il Monte al numero 333-8742683.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi torna il festival pedagogico LEF
Articolo successivo Maltempo a Colle di Val d’Elsa, il Comune fa il punto della situazione

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Puliamo la Montagnola”, torna l’appuntamento con la tradizionale giornata del Cai

24 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.