• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Controlli a tappeto della Polizia per il Palio: 4 ladri intercettati, 674 persone identificate e 8 denunciate

23 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il bilancio è di 674 persone identificate, di cui molte con precedenti di polizia a carico per reati contro il patrimonio e la persona, 395 veicoli controllati, tre dei quali sottoposti a sequestro, mentre 7.168 sono stati censiti in movimento con il sistema di rilevamento automatico delle targhe “Mercurio” in dotazione ai Reparti Prevenzione Crimine.

11 le sanzioni amministrative elevate per la violazione delle norme sulla circolazione stradale, perlopiù riconducibili alla guida senza patente, all’autovettura sprovvista di revisione o con mancata copertura assicurativa.

Sono state denunciate complessivamente 8 persone, di cui 4 extracomunitarie, 2 comunitarie e 2 italiane, per reati di guida in stato di ebbrezza alcolica, occupazione arbitraria di immobili e contro il patrimonio.

Nel pomeriggio del 20 ottobre, durante la corsa del Palio, un equipaggio del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze ha individuato, davanti alla stazione ferroviaria, un’autovettura che si stava allontanando con fare che è sembrato sospetto. I poliziotti hanno deciso allora di seguire l’auto per un breve tratto, finché non è stata fermata, in sicurezza, per procedere al controllo.

Gli agenti hanno identificato 4 stranieri che si trovavano a bordo, tutti di nazionalità peruviana, tre dei quali uomini di 35 anni, 59 anni, 31 anni e una donna 34 anni. Dal controllo è emerso che avevano numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, così i poliziotti hanno deciso di approfondire gli accertamenti effettuando una perquisizione. All’interno dell’auto è stata trovata varia merce, poi verificato come relativa ad alcuni furti commessi poco prima all’interno di un centro commerciale e alla stazione ferroviaria, nei confronti di un passeggero in transito.  La donna, pluripregiudicata, era in possesso di una borsa schermata di quelle utilizzate per eludere in controlli antitaccheggio, che è stata sequestrata. Il conducente dell’auto era, peraltro, sprovvisto di patente di guida valida, per cui l’autovettura da lui condotta, una Opel Corsa, è stata sottoposta a fermo amministrativo ed affidata ad una rimessa di Siena. Parte della merce sottoposta a sequestro, come alcuni zaini di marca e dei giocattoli, è stata già riconosciuta dai proprietari per cui verrà in breve tempo restituita. I quattro sono stati tutti denunciati per furto e ricettazione in concorso mentre due, che non avevano al seguito il passaporto o altro documento valido, anche per la violazione della legge sull’immigrazione. Tutti sono stati, inoltre, segnalati alla Divisione Polizia Anticrimine della Questura per l’applicazione di una misura di prevenzione del divieto di ritorno a Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio Straordinario, De Mossi: ”Ora basta! Non potete offendere Siena, le nostre tradizioni, la nostra cultura!”
Articolo successivo Whirlpool, giovedì tavolo al Mise. Rossi: ”Garanzie su ammortizzatori per rilancio e occupazione”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.