• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, maggiore sostegno ai servizi educativi: arrivano 33mila euro

15 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015Oltre trentatremila euro che attraverso la Regione il Comune di Monteroni d’Arbia metterà a disposizione per il sostegno dei propri servizi educativi. Il Comune infatti ha ottenuto un contributo di 33.181 euro partecipando ad un bando che redistribuisce fondi europei finalizzati al sostegno dell’offerta dei servizi alla prima infanzia nell’ottica di conciliazione dei tempi di vita e lavoro e quindi per andare incontro alle esigenze delle famiglie e delle mamme in particolare.

“Vogliamo utilizzare queste risorse per continuare a sostenere i nostri servizi educativi – spiega l’assessora alla Pubblica Istruzione Giulia Timitilli – Il bando è piuttosto specifico nelle possibilità di utilizzo di queste risorse e noi abbiamo scelto di investire sui servizi a gestione diretta che già abbiamo, contribuendo così con questi fondi alle spese di gestione del nido d’infanzia comunale “Pinolino“.

Le azioni previste dal bando che il Comune di Monteroni ha ottenuto, prevedono la copertura di costi per il personale e gestione oppure il sostegno dei servizi conferiti in appalto esterno. L’amministrazione ha deciso di investire questi fondi per il mantenimento del nido d’Infanzia Comunale Pinolino, nel centro di Monteroni d’Arbia per l’anno educativo 2018/2019.

“L’ottenimento di questo sostanzioso contributo – interviene il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – è stato possibile grazie al lavoro degli uffici ed alla programmazione che come Giunta abbiamo voluto fare. La nostra amministrazione ha da sempre posto attenzione al mondo della scuola, dell’educazione e della crescita, attenzione che si riflette nell’ampliamento dell’offerta educativa e soprattutto nella qualità educativa dei servizi, che con sforzi riusciamo a sostenere e mantenere”.

“Dobbiamo ringraziare la Regione Toscana – conclude l’assessora Timitilli – che attraverso il fondi europei Por FSR 2014-2020 ed il progetto Giovanisì ha voluto premiare la nostra progettualità, dando un contributo sostanzioso per mantenere alto il livello qualitativo dei nostri servizi, un livello che abbiamo sempre voluto garantire alle famiglie del nostro territorio, consapevoli e in linea con quanto sostenuto dalla Raccomandazione della Commissione Europea  “Investire nell’infanzia per rompere il circolo vizioso dello svantaggio sociale” (2013/112/UE)”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePd Toscana: Simona Bonafè segretario regionale
Articolo successivo Campionato Italiano dell’Unione Veterani dello Sport di Tiro a Segno, alla premiazione l’assessore Buzzichelli

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.