• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, Berni: ”La cassia deve essere completata. Positivo il passaggio ad Anas. Adesso occorre accorciare i tempi”

10 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015“La realizzazione del nuovo tratto di Cassia da Isola d’Arbia a Monsindoli rappresenta una esigenza fondamentale per il territorio della Val d’Arbia e di tutto il sud della provincia. L’’attuale tracciato non è adeguato al carico di traffico a cui è sottoposto, occorre pertanto completare il nuovo tracciato per migliorare la comunicazione con Siena, la sicurezza per tutti coloro che percorrono la Cassia e l’accessibilità  alla zona sud per agevolare il mondo produttivo”.

Così il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni relativamente ai lavori per la costruzione della Nuova Cassia ed il passaggio di questi ad Anas.

“Considerate le condizioni in cui versano gli enti territoriali in termini di risorse valutiamo  positivo il passaggio di competenze ad ANAS che visto il panorama attuale rappresenta l’ente che forse può dare maggiori garanzie sul completamento dell’opera. In questa ottica auspichiamo che il passaggio di competenze veda quanto prima concludersi il relativo iter. Comprendiamo che occorrerà del tempo per effettuare il passaggio di consegna del cantiere e che sarà necessario fare un adeguamento progettuale per procedere con i lavori. Proprio per questo, come abbiamo fatto fino ad oggi, non faremo mancare la nostra voce con gli enti territoriali interessati a partire dalla Regione affinché la realizzazione del tratto More di Cuna-Monsindoli sia considerato una priorità e si possano avere  le necessarie garanzie sulla realizzazione dell’opera, concordando con ANAS un crono programma al fine di avere tempi certi ed evitare ulteriori perdite di tempo”.

“Abbiamo centri abitati lungo l’attuale tracciato che ci vedono impegnati quotidianamente a trovare tutta una serie di attenzioni ed interventi mirati a migliorare le condizioni di sicurezza e vivibilità dei nostri cittadini: cartelli luminosi, semafori, segnaletica orizzontale e altro. Credo però che tutto ciò non ci permetta di raggiungere dei livelli accettabili se non attraverso l’intervento strutturale di realizzazione del nuovo tracciato. Per questo abbiamo da sempre seguito con attenzione le vicissitudini che hanno interessato il cantiere da diverso tempo a questa parte e stimolato i soggetti competenti affinché procedessero alle realizzazione dell’intervento fino a prendere atto della impossibilità di procedere nell’ambito del precedente appalto a causa del conclamarsi delle crisi aziendali. Quello attuale sarà un nuovo inizio, speriamo il definitivo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAuto finisce fuori strada: conducente trasportato all’ospedale con il Pegaso – FOTO
Articolo successivo FISAC CGIL Siena: Alessandro Lotti confermato segretario provinciale

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.