• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 16 agosto 2018: i voti ai fantini

17 Agosto 20187 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questi i nostri voti ai dieci fantini che hanno corso il palio di ieri sera:

GIUSEPPE ZEDDE DETTO GINGILLO: 10 e LODE
Il palio perfetto. Nonostante la posizione di rincorsa, appena entra legge benissimo lo schiacciamento verso l’esterno delle altre contrade, prendendo un corridoio interno che gli permette di recuperare subito tante posizioni. La traiettoria al primo San Martino sembra disegnata con il compasso. Prende la testa e vola sul tufo grazie ad un Porto Alabe meraviglioso. Al secondo Casato, dietro di lui si crea un vero e proprio buco, con la sola Giraffa a provare ad insidiarlo. Ma la gestione della corsa è assolutamente perfetta e Giuseppe ritrova la vittoria dopo 9 anni. Era per lui l’annata del riscatto, dell’ “ora o mai più”, soprattutto dopo le proposte di sanzione arrivate dopo luglio. La vittoria dimostra che Gingillo è tornato.
IL RITORNO


GIRAFFAFRANCESCO CARIA DETTO TREMENDO: 8,5
Avevamo detto che si trattava di una grande occasione per Tremendo, in una situazione tranquilla e con la possibilità di montare la “sua” Queen Winner. La posizione bassa gli permette di partire tra i primi. Alla fonte è davanti a tutti, ma in ingresso al primo San Martino allarga un po’ la traiettoria e consente al Gingillo di sopravanzarlo. Si mette dietro alla Lupa, respingendo l’attacco del Nicchio al primo Casato. Porto Alabe galoppa fortissimo e lui non riesce ad avvicinarsi, subendo anche un mezzo inciampone in entrata al terzo San Martino. Chiude secondo dopo un palio veramente ottimo.
REDIVIVO


VALDIMONTONEANTONIO SIRI DETTO AMSICORA: 8
Rientrava nei 10 dopo 4 anni di digiuno, lunghi e molto complicati. Aveva l’occasione della vita e la sfrutta alla perfezione. L’obiettivo principale era ostacolare la rivale. Al canape mette la giusta pressione a Trecciolino senza mai eccedere e rimanendo all’interno dei canoni della Festa. Gestisce benissimo la situazione di mossa e quando Gingillo entra riesce a partire davanti al Nicchio, nerbandolo per 4-5 volte fino alla fonte e rompendone l’azione. Largo in traiettoria al primo San Martino, finisce la sua corsa sul tufo, ma il suo palio in difesa è da manuale.
DIFENSORE


BRUCOSEBASTIANO MURTAS DETTO GRANDINE: 6,5
La posizione alta tra i canapi non lo favorisce, tanto che appena partiti viene schiacciato verso l’alto ed è costretto a richiamare il cavallo. Disegna un’ottima traiettoria al primo San Martino superando ben 6 contrade. Al Casato entra all’interno del Drago e si mette a ruota del Nicchio. Rimane in scia fino al secondo giro al Casato, quando Trecciolino sbatte sulla protezione del colonnino trascinandosi dietro anche Grandine, che finisce li il suo palio sicuramente più che sufficiente.
SFORTUNATO


CIVETTAGIOSUE’ CARBONI DETTO CARBURO: 6
Il suo palio doveva essere necessariamente in difesa, ma sfruttando la posizione alta al canape della rivale, pronti via coglie l’attimo della mossa partendo in testa. Si gira subito un paio di volte per controllare la posizione del Leocorno ed allarga la traiettoria a San Martino (anche per l’arrivo della Pantera) facendosi superare da alcune contrade. Prosegue la sua corsa cercando sempre con l’occhio l’arrivo dell’avversaria che però non arriva. Conclude così il suo palio “tranquillo” raggiungendo senza patemi l’obiettivo prefissato.
AGEVOLATO


PANTERAJONATAN BARTOLETTI DETTO SCOMPIGLIO: 5+ 
Con la quarta posizione al canape e considerate le sue doti di partente ci saremmo aspettati un’uscita dai canapi migliore, invece resta intruppato tra Civetta e Tartuca e non riesce a prendere il corridoio giusto. In entrata a San Martino prova ad impostare la traiettoria corretta, ma Rexi va larghissimo. Per fortuna trova l’appoggio di Tartuca e Civetta altrimenti avrebbe potuto finire li la sua corsa. Perde posizioni ed il suo palio dalle retrovie non gli permette di figurare.
PROVA INCOLORE


NICCHIOLUIGI BRUSCHELLI DETTO TRECCIOLINO: 5
La sorte vuole che il Montone sia proprio accanto di posto. Cerca di “controllare” la pressione del Siri mettendo spesso il cavallo di traverso, anche per impedire al Montone di infilarsi all’interno. Appena Gingillo entra, subisce l’attacco di Amsicora che gli parte davanti e lo nerba ripetutamente facendogli perdere l’azione. E’ bravo ad impostare comunque una traiettoria bassa al primo San Martino che gli consente di mettersi in scia a Lupa e Giraffa. Rischia di sbattere nel colonnino al primo Casato, cosa che succede un giro più tardi, quando cerca di riprendere Tale e Quale nerbandolo sul collo per alzare la traiettoria. Ma è troppo tardi. Il suo palio finisce sul tufo proprio come a luglio.
VIALE DEL TRAMONTO?


DRAGOANDREA MARI DETTO BRIO:  5-
Dalla prima posizione al canape non riesce a prendere il tempo della mossa e parte dietro a tutti. Alla fonte è ultimo, ma imposta una traiettoria interna che nonostante l’uscita larga a San Martino gli consente di recuperare delle posizioni. Entra forte al secondo Casato sfruttando un corridoio interno, ma si ostacola con il Bruco, evitando però la caduta. Il suo, come quello degli altri big, è un palio anonimo dalle retrovie, anche se prova fino in fondo a recuperare posizioni chiudendo terzo dietro alle due di testa.
CAPPOTTO MANCATO
 

LEOCORNOCARLO SANNA DETTO BRIGANTE:  4,5
Era atteso da un palio da protagonista, ma la posizione alta al canape non lo agevola. Come gli altri, subisce lo schiacciamento verso l’esterno e la sua traiettoria in ingresso al primo San Martino è veramente larghissima. Trova nel Montone e nella Tartuca due ostacoli che gli impediscono di guadagnare posizioni. Praticamente la sua carriera si conclude dopo pochi secondi perché il resto del palio è una corsa anonima nelle retrovie, tra l’ottavo e il nono posto.
ANONIMO

TARTUCAGIOVANNI ATZENI DETTO TITTIA: 4
Era uno dei favoriti della vigilia, con un cavallo esordiente ma considerato tra i più forti del lotto. Alla mossa si fa trovare anche piuttosto pronto, ma la bagarre che si crea a centro pista non lo aiuta. Non riesce a trovare un corridoio interno per impostare al meglio il primo San Martino. La Pantera va larga e lo alza verso i materassi, mentre la caduta del Montone lo ostacola definitivamente. Al primo Casato rischia di cadere complice l’inciampone di Rodrigo Baio. Il suo palio anonimo si conclude nelle retrovie senza una minima possibilità di recupero.
CHI L’HA VISTO?


L’ordine di ingresso tra i canapi
del PALIO DI SIENA DEL 16 AGOSTO 2018
(contrada, nome cavallo, manto, sesso, età, proprietario;
nome fantino, soprannome)

Drago DRAGO – PATHOS DE OZIERI – baio C 10 – Giorgio Campanini

Andrea Mari detto Brio
Giraffa GIRAFFA – QUEEN WINNER – baio F 9 – Sandra Rossi

Francesco Caria detto Tremendo
Civetta CIVETTA – TABACCO – sauro C 6 – Antonio Siri

Giosuè Carboni detto Carburo

Pantera PANTERA – REXY – baio oscuro C 8 – Nicola Sandroni

Jonatan Bartoletti detto Scompiglio
Tartuca TARTUCA – RODRIGO BAIO – baio C 8 – Massimo Maria Alessi

Giovanni Atzeni detto Tittia
Nicchio NICCHIO – TALE E QUALE – baio C 6 – Osvaldo Costa

Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Valdimontone VALDIMONTONE – SCHIETTA – baio F 7 – Anna Maoddi

Antonio Siri detto Amsicora
Bruco BRUCO – SOLO TUE DUE – sauro C 7 – Chiara Falciani

Sebastiano Murtas detto Grandine
Leocorno LEOCORNO – OSAMA BIN – baio C 11 – Mark Harris Getty

Carlo Sanna detto Brigante

RINCORSA Lupa LUPA – PORTO ALABE – sauro C 10 – Fabrizio Brogi

Giuseppe Zedde detto Gingillo


LINK alla scheda realizzata dal Comune di Siena con tutte le accoppiate ed i dettagli di cavalli e fantini

LINK alla presentazione del Drappellone realizzato da Charles Szymkowicz

LINK al video della corsa

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePALIO DI SIENA DEL 16 AGOSTO 2018 – FOTOGALLERY
Articolo successivo Le altre mosse del Palio di Siena del 16 agosto 2018

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.