• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Walter Biagini (In Campo): ”A proposito di multe…”

10 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

quando siamo a lavorare e ci fa orrore sentire delle migliaia di morti sul lavoro che ogni anno affliggono il nostro paese per portare a casa spesso uno stipendio da fame; quando siamo in strada e vediamo sfrecciare auto accanto a noi che viaggiano a velocità folli o fanno manovre pericolose”. Così un intervento di Walter Biagini de In Campo con Bruno Valentini sindaco.

“Oppure ci in… infervoriamo quando vediamo un invalido che non riesce a parcheggiare il veicolo perché lo spazio a lui riservato è occupato da persone perfettamente sane; o quando giriamo intorno per ore senza riuscire a sostare il nostro veicolo perché nel parcheggio a orario ci sono automobilisti che del disco orario se ne infischiano e la macchina in sosta ce la lasciano tutto il giorno. Si ma quando capita che siamo noi a fare queste cose, e magari la Polizia Municipale ce lo fa notare infliggendoci una sanzione, allora gridiamo allo scandalo, alla prevaricazione, all’ingiustizia, alla sopraffazione di una autorità ottusa nei confronti di cittadini inermi. E in questo nostro sfogo urlato, talvolta becero, troviamo facile sponda nella stampa e in quella politica che fa dell’opposizione a tutto la sua ragione di esistere.

E’ capitato a tanti di noi di venire sanzionati e di maledire quell’agente che in quel momento, ma solo perché ci ha colpiti personalmente, consideriamo troppo zelante o quel Sindaco che, porca miseria, ha messo proprio li l’autovelox. Ma se dopo ci riflettiamo un attimo ci rendiamo conto che le sanzioni prese per le violazioni al codice della strada non sono una tassa obbligatoria e basta rispettare le regole per evitarle.

Mi fa francamente sorridere chi, come Piccini, se la prende con l’autovelox, che ha la semplice funzione di registrare il comportamento pericoloso di un automobilista che è passato da li superando il limite di velocità imposto dalle norme sulla circolazione stradale. Nel caso specifico degli autovelox senesi limiti che esistevano già da molto prima dell’Amministrazione Valentini, forse già esistenti dai tempi dell’Amministrazione Piccini.

Ma una certa politica è così. Che le norme ci siano, anche inutili, anche talvolta dannose, è normale e va comunemente accettato; quello che non è normale invece è che le norme vengano fatte rispettare. Questo nel paese alla rovescia che questa politica vuole è inaccettabile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSena Civitas: ”Sindaco Valentini, sulle multe i dati non risultano quelli dichiarati”
Articolo successivo Trasporta surgelati al caldo: fermato dalla Polizia Stradale sull’Autopalio

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
SIENA

“Pojana e i suoi fratelli”, Andrea Pennacchi e i suoi musicisti da Propaganda Live ai Rinnovati

17 Gennaio 2023
SIENA

Presentata la lista Sì Patto dei Cittadini in appoggio al candidato sindaco Fabio Pacciani

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.