• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Madama Butterfly al Teatro del Popolo Colle di Val d’Elsa

2 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quando il maestro lucchese assistette a New York alla messa in scena della omonima tragedia di David Belasco rimase fortemente impressionato dal contenuto esotico della tragedia giapponese e dal potenziale espressivo della geisha suicida; iniziò quindi a documentarsi sulle musiche, costumi e usi del Giappone. L’interesse per la cultura orientale sarà ancora più evidente nella composizione della sua incompiuta Turandot.

Nonostante la passione e la pietà del maestro nel dare voce alla giovanissima geisha sedotta e abbandonata per il divertimento di Pinkerton, la prima dell’opera al Teatro alla Scala del febbraio 1904 non suscitò alcun entusiasmo; solo 3 mesi dopo al Teatro Grande di Brescia l’opera, con poche opportune modifiche, ottenne il successo e la fama che tutt’oggi raccoglie.

In questo allestimento al Teatro del Popolo il regista Tommaso Geri intende rappresentare un Giappone trasformato dalla rivoluzione industriale dove le tradizioni millenarie si mescolano alle modernità occidentali. Nessuna trasformazione invece alle note e suggestioni della musica di Puccini affidata alla direzione del Maestro Massimiliano Piccioli, con l’Orchestra Armonia in Villa; le voci soliste: soprano Silvia Pacini, tenore Davide Piaggio, baritono Mauro Augustini.

Alla rappresentazione parteciperà la Corale Vincenzo Bellini di Colle Val d’Elsa diretta dal maestro Franco Zingoni affiancata dalla Corale Versiliese di Seravezza diretta dal maestro Elisabetta Guidugli.

Prevendite:
Teatro del Popolo negli orari di apertura tel. 0577921105
Biblioteca Marcello Braccagni di Colle di Val d’Elsa tel 0577922065 nei giorni
mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 ore 17/18.30
mercoledì 4, giovedì 5, venerdì 6 ore 17/18.30

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlessandro Benvenuti al Politeama con ”Chi è di scena”
Articolo successivo Calcio Serie C, il Siena vince a Piacenza e vola in testa

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.