• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati
    • Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti
    • Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 2 al 20 agosto 2022
    • L’Aou Senese aderisce alla nuova campagna vaccinale per la quarta dose contro il Covid-19
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    • Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 9 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    LAVORO

    ”Rendere E-bay e Amazon alleati del commercio tradizionale. Una sfida possibile”

    31 Marzo 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    onlineshoppingDal 5 aprile è possibile imparare a rendere E-Bay e Amazon alleati del commercio tradizionale. Si parlerà di questo nell’iniziativa aperta a tutti con uno dei massimi esperti del settore, Gianluca Pellegrinelli, che si terrà giovedì prossimo alle 21 presso la sede di Confcommercio in via di Cerchiaia a Siena. E nelle settimane successive, al via il nuovo corso di formazione promosso da Confcommercio Siena insieme all’Ente Bilaterale Terziario Toscana “Commercio Elettronico: come gestire E-Bay ed altri market place traendone profitto”.

    L’obiettivo è quello di spiegare cosa fare se i concorrenti si chiamano E-Bay e Amazon. Come gestire E-bay e Amazon senza subirli e trasformarli in una modalità di vendita da aggiungere al negozio tradizionale per raggiungere clienti ovunque. Ed ancora, come vendere on-line, come creare una inserzione on-line efficace, come creare una buona  reputazione on line, come avere successo con il business on-line.

    “Queste sono le domande che quotidianamente ci facciamo. Amazon, EBay sono fenomeni diffusi. Se negli ultimi mesi c’è una piccola ripresa questa non si traduce ancora sulle vendite del commercio tradizionale, mentre viene assorbita proprio dalle vendite on line. Quindi l’obiettivo nostro è quello di capire come il commercio tradizionale possa rendere questi strumenti propri alleati, metterli dalla propria parte insomma, imparare a gestirli. E’ una sfida, importante, una sfida anche di abitudini e di modo di lavorare per raggiungere clienti ovunque. Ma ci dobbiamo provare. Tra l’altro ormai si tratta di sfide che non riguardano solo il singolo commercio, ma tutte le tipologie di commercio tradizionale. C’è un cambiamento di abitudini che dobbiamo affrontare e, appunto, gestire”.

    Relatore dell’iniziativa del 5 aprile, Gianluca Pellegrinelli, uno dei massimi esperti del settore il quale, dopo una carriera di successo nelle vendite offline in aziende di rilievo quali IBM, P&G, Montenegro, Intersport, Briko, ha dedicato la sua vita professionale all’e-commerce, occupandosi di vendite online a partire dal 2003. Nel 2015 è nata Glooke Marketplace, piattaforma integrata con 15 marketplace che ospita 120.000 prodotti in tutte le categorie non food e nel 2016 ha supportato 180 aziende ad iniziare la vendita online nei principali marketplace e Fabio Fulvio, Responsabile del settore politiche per lo sviluppo di Confcommercio e coautore di “Il negozio nell’era di internet”.

    Il corso di formazione, che come detto si svilupperà successivamente al 5 aprile, andrà avanti per 20 ore ed è totalmente gratuito per le aziende regolarmente iscritte e che versano all’Ente Bilaterale del Terziario Toscano. Per loro il corso si terrà al mattino, mentre per le aziende non tenute al versamento (quelle senza dipendenti) è prevista un’altra edizione di pomeriggio. Le lezioni si terranno presso le aule di Confcommercio Siena. Tra i temi che saranno trattati ci sono E- Bay e Amazon, come gestirli senza subirli; perché scegliere di vendere su eBay: aprire un account professionale, creare un’inserzione, strategie e formati di vendita come costruire una buona reputazione e diventare un venditore di successo; come convertirsi con successo al business on-line; case history di aziende che hanno iniziato da zero con l’e-commerce e altre dove l’on-line ha superato l’off-line.

    Per informazioni è possibile contattare Nicoletta Milano, scrivere una mail nmilano@confcommercio.siena.it o telefonare allo 0577/248855, o inviare un fax allo 0577/223188). Per informazioni sui contenuti del programma dell’iniziativa, è possibile contattare anche Elena Lapadula al numero 0577/248856 o scrivere una mail a elapadula@confcommercio.siena.it.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Autunno in cucina, corso base a Siena

    8 Agosto 2022

    Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale

    8 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

    6 Agosto 2022

    OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

    6 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Il Mangia 2022 ad Alice Volpi: cerimonia al Teatro dei Rinnovati

    9 Agosto 2022

    Aggiornamento sulla imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    9 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti

    9 Agosto 2022

    Palio di Siena, bollettino della viabilità dal 2 al 20 agosto 2022

    9 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.