• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Da giovedì aperta al traffico la galleria ”Casal di Pari” sulla Siena-Grosseto

28 Marzo 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-grosseto650_3Anas avvierà nel pomeriggio di oggi le operazioni per l’apertura al traffico della galleria “Casal di Pari”, realizzata nell’ambito dei lavori di ammodernamento e ampliamento a quattro corsie della strada statale 223 “di Paganico” (E78 Grosseto-Siena), attualmente in corso tra Civitella Paganico (GR) e Monticiano (SI). La messa in esercizio del tunnel consentirà l’apertura in configurazione provvisoria di un tratto lungo complessivamente 2,5 km che si aggiunge a quelli già aperti.

Lo spostamento dei flussi di traffico richiede fasi graduali che si concluderanno nella giornata di domani.

“Con l’apertura della galleria Casal di Pari – ha affermato l’Amministratore Delegato di Anas Gianni Vittorio Armani – tutte le opere previste dal “maxi lotto” lungo i 12 km dell’asta principale sono ultimate e transitabili. L’impegno di Anas prosegue per il completamento dei lavori e per la realizzazione dei due lotti rimasti, ormai di prossimo avvio”.

Il tratto in apertura è lungo complessivamente 2,5 km e comprende il tunnel, lungo 1,7 km, realizzato su due fronti di scavo, con turni di 24 ore su 24. Gli impianti tecnologici sono stati realizzati con standard di ultima generazione e comprendono – oltre l’illuminazione con tecnologia LED – gli impianti antincendio, SOS, videosorveglianza e segnaletica luminosa.

La circolazione sarà provvisoriamente regolata a doppio senso di marcia per consentire il completamento dei bypass in fase di costruzione.

Anas sta realizzando la progettazione dei lavori di ammodernamento del vecchio tunnel adiacente, che saranno successivamente appaltati ed eseguiti.

I lavori proseguono inoltre per lo smontaggio del vecchio viadotto “Farma”, sostituito dal nuovo, a quattro corsie, aperto al traffico lo scorso agosto 2017.

La demolizione è eseguita esclusivamente in modo meccanico, senza l’utilizzo di esplosivo, al fine di salvaguardare l’ambiente circostante, che ospita siti di interesse archeologico e naturalistico.

Entro l’anno è previsto anche il completamento dello svincolo di Pari, i cui tempi sono stati condizionati dalla necessità di conferire in discarica le terre di scavo. Il problema è in via di risoluzione grazie alla collaborazione con il Comune di Civitella Paganico e la Regione Toscana.

Il cantiere del maxilotto, per un investimento complessivo di 255 milioni di euro, riguarda un tratto di 12 chilometri nei comuni Civitella Paganico, in provincia di Grosseto, e Monticiano, in provincia di Siena, e comprende realizzazione di 4 svincoli (Lampugnano, Casal di Pari, Pari e Iesa); 11 viadotti di cui 3 esistenti sul vecchio tracciato che sono stati di fatto demoliti e ricostruiti e 8 viadotti realizzati ex novo; 3 gallerie naturali per 2,5 km complessivi e 7 gallerie artificiali.

I LOTTI RESTANTI

Il lotto 4 (Lanzo-Civitella), per un investimento complessivo di 106 milioni di euro, si sviluppa per una lunghezza di 2,8 km comprende la realizzazione di 5 nuovi viadotti e una galleria oltre all’adeguamento di alcune opere esistenti (3 viadotti e 1 galleria). La gara d’appalto per l’affidamento dei lavori è in corso e si prevede che possa concludersi entro l’anno.

Il lotto 9 (Orgia-Ornate), per un investimento complessivo di 162 milioni di euro, è lungo 11,8 Km, si sviluppa interamente all’aperto e comprende la realizzazione di 3 svincoli a livelli sfalsati. Il progetto prevede la realizzazione di 4 nuovi viadotti sul fiume Merse e sul fosso Ornate oltre alla realizzazione di numerose altre opere minori (3 cavalcavia, 3 sottopassi, 12 ponti sui corsi d’acqua minori).

Il progetto definitivo è completato e in corso di approvazione. Una volta approvato dal Cipe sarà possibile sviluppare il progetto esecutivo e quindi avviare entro il 2018 le procedure di appalto.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: giovedì 29 marzo si riunisce il Consiglio comunale
Articolo successivo Charles Szymkowicz dipingerà il Drappellone per il Palio del 16 agosto 2018

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023
POLITICA

Partecipa e decidi. La piattaforma lanciata da Per Siena aperta a tutti i cittadini

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.