• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

San Casciano dei Bagni: approvato il bilancio preventivo 2018, con novità positive per i cittadini

22 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Gli obiettivi, concordati con le parti sociali, erano chiari, e sono stati raggiunti: mantenere l’attuale livello di servizi, con le stesse tariffe, quindi tenere alta la qualità della vita e, se possibile, cercar di recuperare un accettabile livello demografico. Non a caso sono state incrementate del 12% le risorse per il sociale e sono state introdotte riduzioni tributarie, con l’abbattimento dell’80% della Tari per i primi tre anni di nuova residenza nel centro storico o di apertura di attività economiche. Queste misure si uniscono al rinnovo (in fase di definizione) delle convenzioni del Comune con gli istituti bancari, per l’abbattimento degli interessi sulle ristrutturazioni edilizie e l’avviamento di nuove attività. Ma c’è di più. Il Comune ha posto una grande attenzione alle fasce deboli dei residenti, triplicando con proprie risorse il fondo di sostegno agli affitti, l’esenzione sull’addizionale Irpef per redditi inferiori a 10 mila euro, la riduzione del 30% della Tari per nuclei familiari con Isee inferiore a 10 mila euro e, sempre per la Tari, detrazione di 50 euro per gli anziani soli. Per le compartecipazioni ai servizi di trasporto e mensa scolastica, all’assistenza domiciliari ed ai pasti a domicilio sono previste riduzioni progressive per fasce di Isee. Inoltre, le famiglie che attivano il compostaggio dei rifiuti avranno una riduzione delle tariffe. Riduzioni confermate anche per le attività stagionali.

Il Comune di San Casciano dei Bagni mantiene una grande attenzione anche per la scuola, sia dal punto di vista del trasporto che della mensa, consentendo il tempo pieno nella scuola dell’infanzia e nella primaria. Con le risorse comunali vengo anche triplicati i fondi regionali destinati al pacchetto scuola ed all’incremento dell’offerta formativa. “La scelta – osserva il sindaco Paolo Morelli – è stata di ridurre le spese che non alterano la qualità dei servizi, partendo dalle luci pubbliche al led, fino a una riduzione dell’indebitamento grazie ad una estinzione anticipata dei prestiti”. Il bilancio 2018 prevede, infine, l’imposta di soggiorno a partire dal primo ottobre, per una maggiore e migliore attività di promozione turistica, pari a in 1 euro al giorno per tutte le strutture fino a 4 stelle comprese e 2 euro al giorno per le strutture 5 stelle (ma solo per i primi quindici giorni di permanenza), comprese le locazioni turistiche. Saranno esentati i ragazzi fino al quattordicesimo anno di età, i portatori handicap, le forze dell’ordine in servizio e gli studenti in viaggio di istruzione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe poesie di Franco Fortini per il prossimo appuntament di ”5 sensi… +1”
Articolo successivo Montepulciano aderisce a Earth Hour 2018, per la lotta ai cambiamenti climatici

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
SIENA

Presentata la lista Sì Patto dei Cittadini in appoggio al candidato sindaco Fabio Pacciani

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.