• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Riparte il cantiere per la nuova scuola di Ponte a Tressa

19 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

GabrieleBerni2_650Riprendono i lavori all’asilo di Ponte a Tressa, dopo le verifiche tecniche sulle costruzioni già terminate e la ripulitura del cantiere, riprende così la costruzione della struttura scolastica che per anni è rimasta bloccata.

“Uno degli obiettivi che avevo cinque anni fa e per il quale mi sono impegnato fin da subito – spiega Gabriele Berni sindaco di Monteroni d’Arbia – era la ripresa dei lavori della scuola di Ponte a Tressa, un’autentica ferita del nostro territorio che veniva dal passato, un intervento molto complesso e costoso rispetto al quale abbiamo dovuto affrontare molte difficoltà burocratiche ed economiche per riuscire a sbloccarlo”.

A gennaio è stato sottoscritto il contratto per la ripresa dei lavori e dal 1 di febbraio è partito il ripristino del cantiere. I lavori erano stati iniziati nel 2012 prevedendo di consegnare la struttura ai bambini ed alle famiglie nell’anno scolastico 2013/2014. Il fallimento di una delle ditte del consorzio da prima ha rallentato e poi ha bloccato la costruzione.

“Potevamo – continua Berni – limitarci a segnalare e lamentare le situazioni difficoltose e problematiche che avevamo ereditato, di cui la scuola di Ponte a Tressa è uno degli esempi più evidenti, ma questo non rientra nella modalità di governare che ci siamo dati dal nostro insediamento. Non ci interessano i facili proclami ma la concretezza dei fatti di governo. Siamo consapevoli che riprendere un cantiere fermo da anni è cosa complicata e che può nascondere anche varie insidie e per questo abbiamo prestato molte attenzioni all’iter per la ripresa dei lavori e ancora di più lo faremo nella fase di realizzazione non dando per scontato il fatto di poter incontrare altri ostacoli per poter arrivare alla fine dell’intervento. Per questo, con grande sobrietà, oggi diciamo che siamo di fronte ad un ripartenza e non al traguardo”.

La struttura della nuova scuola materna consisterà in oltre 700 metri quadri su di un solo livello, rispetterà gli standard qualitativi previsti dalle normative in materia e potrà ospitare fino a 110 bambini.

“Ci tengo anche a sottolineare – continua il sindaco – che l’investimento è molto consistente dal punto di vista economico (circa 1.800.000€), che peserà molto sulla parte corrente del nostro bilancio per diversi anni e che oggi si è reso possibile grazie ad una gestione attenta del bilancio e a delle scelte coraggiose che la nostra amministrazione ha messo in campo. Contrariamente a quello che alcune amministrazioni fanno ovvero lasciare delle eredità pesanti alle amministrazioni che le succedono, grazie a delle nostre scelte che consistono nel recupero di spazi finanziari attraverso il pagamento di mutui del passato e grazie alla capacità di reperire e ridestinare risorse esistenti prevediamo addirittura l’eventualità di un pagamento iniziale importante teso a ridurre per quanto possibile il peso di questo intervento sui bilanci dei prossimi anni”.

“Senza cantare vittoria voglio ricordare che nel mio mandato abbiamo realizzato la nuova scuola di Ponte d’Arbia e oggi ridiamo slancio ai lavori per il completamento di quella di Ponte a Tressa, – conclude il sindaco Gabriele Berni – Insieme a tanti altri interventi questa è la dimostrazione ancora più incisiva che per noi le famiglie, l’istruzione e la formazione sono nodi centrali di una comunità a cui teniamo tantissimo e per cui continueremo ad impegnarci”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket Serie B femminile, l’Adpf Costone vince in trasferta a Firenze
Articolo successivo Italia e Perù, incontro di culture a Torrita di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.