• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Prefettura di Siena, protocollo per la prevenzione della criminalità in banca

14 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Protocollo, che sarà siglato, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, dal Prefetto Armando Gradone, dal Responsabile dell’Ufficio Sicurezza Anticrimine dell’ABI, Marco Iaconis, e da rappresentanti degli Istituti di Credito presenti sul territorio, si propone di incrementare il livello di sicurezza delle dipendenze bancarie e delle apparecchiature ATM attraverso l’attivazione, in base alla valutazione delle specifiche vulnerabilità, delle misure ritenute più idonee tra quelle individuate dall’ABI come di maggiore efficacia per il contrasto di furti e rapine.

Con la firma del Protocollo, gli istituti di credito si impegnano a dotare ciascuna dipendenza, entro 3 mesi dalla sottoscrizione, di almeno 5 misure di sicurezza tra quelle espressamente previste – quali, in via prioritaria, sistemi di videoregistrazione e dispositivi di custodia valori ad apertura ritardata o, in alternativa, dispositivi di erogazione temporizzata del denaro – con la previsione, qualora la dipendenza abbia subito rapine, di elevare ulteriormente il livello di sicurezza con l’adozione di una misura aggiuntiva a quelle minime stabilite. Allo stesso modo, entro 6 mesi dalla sottoscrizione del Protocollo, le banche si impegnano a proteggere le proprie apparecchiature ATM con almeno 3 sistemi di sicurezza tra quelli individuati dall’ABI, con la previsione, anche in questo caso, di una misura aggiuntiva qualora l’apparecchiatura abbia subito attacchi.
La Prefettura assicurerà uno stretto raccordo con OSSIF-Centro di Ricerca sulla Sicurezza Anticrimine dell’ABI per il monitoraggio, con il supporto delle Forze di Polizia, dei sistemi di sicurezza installati dalle banche, per il sostegno alle iniziative di informazione/formazione anticrimine in favore degli operatori di banca, per la promozione, infine, di incontri con le parti firmatarie, anche in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per l’esame congiunto delle problematiche relative alla prevenzione della criminalità in danno delle banche.
Punto stampa a conclusione dell’incontro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDe Mossi: ”Nel Palio serve dialogo e sono necessarie regole certe e durature per evitare che le Contrade si vedano sottoposte a valutazioni soggettive come avvenuto recentemente”
Articolo successivo Rapolano Terme: lo sviluppo del linguaggio in un incontro con TvSpenta

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.