• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro Alfieri arriva ”Macbettu”, omaggio a Shakespeare in lingua sarda

14 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

MacbettuLa stagione teatrale torna protagonista al Teatro comunale “Vittorio Alfieri” di Castelnuovo Berardenga venerdì 16 marzo. Alle ore 21.15 il sipario si aprirà su Macbettu, performance di Alessandro Serra tratta dal Macbeth di William Shakespeare e inserita nel cartellone promosso dal Comune castelnovino e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Lo spettacolo. Macbettu si incunea in un crocevia che vede protagoniste, da un lato, le intuizioni geniali del Macbeth di Shakespeare e, dall’altra, l’ispirazione del regista di fronte al Carnevale barbaricino. In questo modo, l’opera di Alessandro Serra traduce, e volontariamente tradisce, il suo riferimento testuale e valica i confini della Scozia medievale per riprodurre un orizzonte ancestrale nella Sardegna come terreno di archetipi e orizzonte di pulsioni dionisiache. L’adattamento in lingua sarda è curato da Giovanni Carroni e guarda a una interpretazione sonora, dove gli attori sulla scena – tutti uomini come da tradizione elisabettiana – decantano una lingua che è pura sonorità e si allontanano dal giogo dei significati per magnificare il senso. Sulla scena, ogni oggetto, quali costumi, pietre, sughero e campanacci, è elemento coerente e contribuisce alla costruzione di uno spazio visionario ed evocativo, in cui gli attori si muovono seguendo precise traiettorie coreografiche.

Prossimi appuntamenti. La stagione teatrale castelnovina tornerà domenica 25 marzo con Claude Debussy in una serata che unirà musica e letteratura, prima di dare appuntamento al gran finale, in programma venerdì 6 aprile con Lorenzo Baglioni, reduce dal Festival di Sanremo, protagonista sul palcoscenico con I racconti del Bar Sport curati da Stefano Benni.

Informazioni. I biglietti possono essere prenotati presso la segreteria del teatro – contattando il numero 0577-351345 dal martedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13 e il sabato dalle ore 10 alle ore 19 – e possono essere ritirati in biglietteria la prima sera di spettacolo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 335-6188690 oppure all’indirizzo e-mail info@teatrovittorioalfieri.com. L’intero cartellone è disponibile sui siti www.teatrovittorioalfieri.com e www.toscanaspettacolo.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 20 marzo in seduta monotematica sullo statuto comunale
Articolo successivo Per i 200 anni del San Niccolò Andrea Friscelli presenta il suo libro ”Il villaggio delle anime perse”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

25 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

25 Marzo 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.