• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Organizzazione dei percorsi di visita del complesso del Duomo di Siena

28 Febbraio 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il visitatore, grazie al percorso Opa Si Pass, che consente l’accesso a tutti i siti sopracitati, ha potuto comprendere l’importanza dei singoli monumenti e opere d’arte, come parte di un unico e grande Complesso. A fronte di questo, l’Opera della Metropolitana ha deciso di continuare sulla strada intrapresa deliberando una semplificazione nella proposta dei percorsi ed approvando una forma di comunicazione più immediata che porti il visitatore a comprendere facilmente le possibilità di visita, a orientarsi verso una scelta più consapevole e completa che, soddisfacendo le aspettative, aumenti il suo tempo di permanenza nell’Acropoli di Siena.

Dal 1 marzo 2018 sarà possibile scegliere tre tipologie di visita: l’ingresso alla Cattedrale con la Libreria Piccolomini; il percorso Opa Si Pass che include Sotto il Duomo – Percorsi di Luce videomapping 3d; la Porta del Cielo con la visita ai Tetti del Duomo e che da quest’anno includerà anche il percorso Opa Si Pass. Questo ulteriore passo produce un migliore servizio di informazione e accoglienza ai visitatori oltre una più efficiente comunicazione verso gli operatori del settore.

Questa organizzazione consente maggiormente di distribuire le visite, prima concentrate soprattutto in Cattedrale, in tutti i siti del Complesso, garantendo una più alta qualità della visita e una maggiore conoscenza del patrimonio spirituale e culturale del complesso del Duomo.

L’Opera della Metropolitana ha anche intrapreso, a partire da quest’anno, un piano di restauro e recupero di ambienti significativi, quali la Libreria Piccolomini, la Sacrestia della Cattedrale e l’ex Oratorio di San Giovannino.

Prima di presentare di seguito la nuova organizzazione dei percorsi, in vigore dal 1 marzo 2018, si ricorda ai cittadini nati e/o residenti a Siena che, oltre alla Cattedrale di S. Maria Assunta, hanno accesso gratuito al percorso Opa Si Pass.

La Cattedrale resterà ad ingresso gratuito nei mesi invernali, dal 1 novembre al 24 dicembre e dal 7 gennaio al 28 febbraio, con la Libreria Piccolomini a € 2,00. Nel restante periodo dell’anno Cattedrale e Libreria Piccolomini € 5,00, con il pavimento scoperto € 8,00. Durante il periodo di alta stagione, il percorso Opa Si Pass sarà acquistabile a € 13,00 e a € 15,00 durante il periodo di scopertura del pavimento. Per promuovere le visite nei mesi invernali, dal 1 novembre al 24 dicembre e dal 7 gennaio al 28 febbraio, l’Opa Si Pass è proposto a € 8,00. Il percorso Porta del Cielo con incluso l’Opa Si Pass è promosso a € 20,00, per incentivare una visita dalle fondamenta della Cattedrale fino alla sua sommità. Saranno previste riduzioni per i bambini e per l’accesso dei gruppi alla Cattedrale nel periodo di scopertura del pavimento.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBando di concorso per 61 Allievi Ufficiali presso l’Accademia della Guardia di Finanza
Articolo successivo Improvvisazione teatrale al Santa Chiara Lab con Aresteatro

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.