• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
  • Servizio Civile Universale: l’invito delle Pubbliche Assistenze senesi
  • La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro
  • Giornata mondiale del Malato: le iniziative negli ospedali della Asl Toscana sud est
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il candidato Massimo Sportelli incontra i tassisti senesi. Sicurezza e Y storica al centro dei disagi

27 Febbraio 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimosportelli-tassistiNella serata di ieri, lunedì 26 febbraio, il candidato del Progetto Civico Senese Massimo Sportelli ha incontrato i tassisti senesi per confrontarsi su disagi e problematiche riscontrate dalla categoria. Tra i molti temi trattati durante la chiacchierata che si è svolta in un clima piacevolmente amichevole, ciò che più è risaltato sono i problemi dovuti alla scarsa sicurezza percepita e dai molteplici disagi provocati dalla Y storica.

Parlando di sicurezza, Sportelli ha ricordato che “non ci si può sostituire agli organi competenti come prefettura e magistratura, ma sicuramente si può intervenire con una forma di controllo e prevenzione, sopratutto chiedendo un incremento dei presidi sul territorio da parte delle forze dell’ordine”.

Da parte del candidato, anche la volontà di creare una coordinazione tra le varie forze che agiscono sul tema, per il quale il Comune deve avere funzione di facilitatore e di collante. Ricorda, quindi, l’idea di creare una vera e propria delega alla sicurezza, un soggetto preposto che si occupi esclusivamente della coordinazione e della supervisione del tema.

In più, Sportelli avanza la proposta di instituire un “controllo di vicinato”, idea nata negli Usa e portata in Italia nel 2009 ma che a Siena ancora non ha preso piede. “Si può creare una rete di cittadini, inserendo anche le categorie di lavoratori. Questi, presenti sul territorio che conoscono meglio, se notano anomalie, movimenti o presenze strane, segnalano direttamente all’ufficio sicurezza (che vogliamo istituire), attraverso dei supporti informatici come può essere il semplice messaggio su whatsapp. Da lì, l’ufficio vaglia le segnalazioni e contatta le forze dell’ordine. Così si ha un controllo continuo e informato del territorio, anche a un basso costo”.

Il taxi non è più un servizio di lusso. Come spiegato da quelli intervenuti alla serata, adesso gli utenti sono persone che hanno un bisogno effettivo: anziani che devono recarsi ad una visita, studenti fuori sede privi di mezzo, professionisti che devono spostarsi velocemente da un luogo ad un altro. La Y storica è divenuta un serio problema per il trasporto, poiché costringe a prendere strade alternative a volte molto più lunghe e non permette l’accesso a zone che, in caso sopratutto di persone anziane, è necessario e doveroso raggiungere.

In conclusione, Massimo Sportelli assicura la propria sensibilità sul tema, ritenendo che il servizio svolto dalla categoria sia fondamentale per i cittadini e per il flusso turistico di cui si nutre la città. Nei suoi obiettivi, c’è la concreta volontà di intervenire per assicurare un condiviso ed efficace superamento dei problemi portati alla luce durante l’incontro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrende a sprangate 13 auto e scappa: 24enne rintracciato ed arrestato dalla Polizia
Articolo successivo Cetona, intervento di manutenzione programmata sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
POLITICA

Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”

8 Febbraio 2023
TURISMO

Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”

8 Febbraio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.