• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Deliberate le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2017

28 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Al Fantino della Nobile Contrada dell’Oca, Valter Pusceddu detto Bighino, così come previsto dall’art. 99 del Regolamento del Palio, l’esclusione, per un Palio, dal montare cavalli di Contrada sia per le prove sia per il Palio, per aver, nella fase della mossa, tenuto un comportamento contrario a quanto disposto dal 1° comma dell’art. 64. Allo stesso fantino, e sempre in base agli stessi articoli del Regolamento, anche un’ammonizione per essere partito, sempre in occasione della Corriera, da posizione diversa rispetto all’ottavo posto assegnatogli. Questa stessa ammonizione, cumulandosi con quella comminata nel 2015, fa scattare automaticamente l’esclusione, per un Palio, dal montare cavalli di Contrada sia per le prove sia per il Palio.

Alla Nobile Contrada dell’Oca una deplorazione, perché il suo fantino ha ripetutamente disturbato, nelle fasi della mossa, il fantino della Contrada della Torre, contravvenendo a quanto disposto dall’art. 101, comma 1 e 2, del Regolamento.

In base a quanto previsto dall’art. 101, due censure alla Contrada della Torre: la prima per i fatti avvenuti sul Palco dei Giudici al termine della seconda prova, quando il Capitano tenne un comportamento irriguardoso ed aggressivo nei confronti del Capitano della Nobile Contrada dell’Oca; la seconda per quanto accaduto durante lo svolgimento della Passeggiata Storica quando il suo tamburino si è affacciato all’interno del Cortile del Podestà e rullando con il proprio tamburo ha infastidito i cavalli già presenti.

Infine il divieto alla Contrada della Torre di far ricoprire incarichi, soggetti ad approvazione ex artt. 17 e 75, per cinque Palii al signor F. N. tamburino della Contrada della Torre per aver infastidito con il rullo del suo tamburo i cavalli presenti nel Cortile del Podestà.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOncologia: nasce Ispro, via libera in commissione regionale a proposta di legge
Articolo successivo Trail delle mura, sport e cultura a Siena il 9 e 10 dicembre

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
PALIO

Palio di Siena, l’orario delle visite dei 136 cavalli iscritti per l’ammissione all’Albo del Protocollo 2023

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.