• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

L’assessore all’istruzione Tiziana Tarquini con i bambini sullo scuolabus

23 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tizianatarquini-scuolabus2017Nella consapevolezza di quanto i servizi scolastici costituiscano un elemento integrante dell’offerta didattica e del sistema dell’istruzione, l’Amministrazione comunale investe annualmente un’ingente quota di risorse del proprio bilancio allo scopo di garantire quanto di propria competenza. Tra questi servizi vi è quello degli scuolabus, sui quali l’assessore Tiziana Tarquini si è recata in questi giorni.

In alcuni casi, come per il servizio di vigilanza e accompagnamento sui “pulmini”, che la legge rende obbligatorio soltanto per i bambini delle scuole dell’Infanzia e per gli alunni diversamente abili, il Comune va oltre i meri adempimenti formali e normativi, destinando risorse aggiuntive anche per la copertura delle linee per coloro che frequentano gli istituti primari. Dall’anno scolastico in corso, inoltre, è stato ritenuto opportuno adottare il sistema del monitoraggio completo di tutte le linee di trasporto, per poter comprendere dove si segnalano le principali criticità.

“Tale approccio ha portato, nel 2014, al riconoscimento di Legambiente – afferma l’assessore – che, proprio sul tema del servizio scuolabus, ha stilato una classifica dei capoluoghi di provincia più virtuosi, tra i quali figura Siena. Ciò non significa che, in alcune contingenze, possano verificarsi ritardi dovuti al traffico o altri imprevisti di varia natura, i quali, però, vengono puntualmente monitorati e segnalati. È capitato, per esempio, che alcuni bambini siano dovuti rimanere in piedi per l’effettiva mancanza di posti a sedere, ma soltanto perché le loro famiglie non avevano presentato la domanda per usufruire del servizio. Situazioni che sono state poi risolte nell’arco temporale di pochi giorni, grazie al lavoro degli uffici preposti. Il pieno funzionamento è garantito dalla collaborazione di tutti”.

Proprio nella mattina di ieri, 22 novembre, l’assessore all’Istruzione si è recata personalmente sul pulmino da 50 posti della “linea verde” a servizio della primaria “Duprè”, con partenza da Isola d’Arbia, non soltanto per verificare gli aspetti formali e organizzativi del servizio, ma anche per condividere il viaggio con i bambini e le loro sensazioni.

“Osservando i loro comportamenti e le relative dinamiche relazionali – prosegue Tarquini – emerge chiaramente come l’insegnamento e la trasmissione dei principi dell’educazione e del rispetto per gli altri non possano essere demandati soltanto alle istituzioni ma, piuttosto, debbano essere contemplati in una logica di rete che coinvolga tutte le cosiddette “agenzie educative”, a partire dalla scuola e dai contesti familiari. Tali concetti hanno costituito i principali contenuti della conferenza nazionale “Bambini in città – Under 20”, svoltasi al Teatro dei Rozzi gli scorsi 10 e 11 novembre, che porterà alla definizione della Carta Bambini/e in città: un documento che vuole essere uno strumento operativo capace di orientare riflessioni e azioni verso una città intesa come contesto educativo diffuso e sostenibile”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas: coach Simone Cruciani entra a far parte dello staff della Nazionale italiana giovanile
Articolo successivo La Provincia di Siena partecipa alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ”colorando” di arancione lo storico Palazzo del Governo

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.