• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, turismo: confermato il trend negativo dei fatturati. Federalberghi: ”Serve un cambio di rotta”

20 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

danielebarbetti650L’Associazione Albergatori Chianciano Terme, dopo l’analisi effettuata su un campione di 40 aziende associate, conferma che la stagione 2017 ha fatto registrare, nel periodo gennaio-settembre, un calo del fatturato complessivo del 3% rispetto allo scorso anno. Viene confermato quindi il trend negativo che Federalberghi Chianciano aveva indicato all’inizio estate. Nonostante i dati del Comune di Chianciano Terme indichino dei numeri positivi per quanto riguarda gli arrivi e le presenze, l’incremento del flusso turistico non si è concretizzato in una analoga crescita dei ricavi, ma segna piuttosto un complessivo calo del fatturato per il settore alberghiero delle aziende chiancianesi.

“Siamo in un paradosso: a Chianciano Terme aumentano le presenze turistiche e diminuisce il fatturato complessivo del settore ricettivo – commenta il Presidente di Federalberghi Daniele Barbetti. Questo indica che la competitività della destinazione è stata sostenuta prevalentemente dalla ennesima diminuzione dei prezzi degli alberghi. Così non si può andare avanti. Se a questo aggiungiamo che tale fatturato è in molti casi collegato ad un aumento dei giorni di apertura degli alberghi, possiamo già avere a certezza che oltre al calo del fatturato, ci sarà un aumento dei costi, con le ripercussioni conseguenti sui conti economici delle aziende. L’aumento delle presenze è frutto per lo più di strategie particolarmente aggressive di vendita che i singoli alberghi hanno dovuto mettere in campo di fronte alla totale mancanza sia di significative azioni promozionali promosse dall’Amministrazione Comunale, sia di una strategia complessiva di rilancio della nostra destinazione turistica: le famiglie sono importanti nel turismo, ma non possono essere il nostro core-businnes.”

L’allarme era già stato lanciato nel corso degli scorsi mesi dall’Associazione Albergatori, che aveva mostrato la riduzione dei fatturati nel corso degli ultimi anni e aveva posto l’attenzione sul trend negativo che si stava già verificando nel corso di questa stagione. Una previsione che purtroppo si è avverata con gli i dati raccolti nel periodo estivo, che hanno mostrato come a Chianciano Terme le strutture ricettive abbiano lavorato complessivamente più giorni, a tariffe più basse, per ottenere fatturati inferiori.

“Avevamo chiesto un cambio di rotta all’Amministrazione Comunale, che purtroppo non c’è stato. – prosegue il Presidente Daniele Barbetti – Continuiamo a non registrare miglioramenti sostanziali dell’economia turistica della città. I dati oggettivi sui fatturati devono farci riflettere, perché senza crescita del settore alberghiero sono a rischio non solo gli occupati delle singole aziende ricettive, ma anche i posti di lavoro dell’indotto. Serve un profondo ripensamento delle politiche sul turismo, soprattutto in materia di promozione e di impiego dell’imposta di soggiorno, perché hanno dimostrato la loro inefficacia. Dispiace in questo senso aver visto non recepire nessuna delle proposte che come albergatori abbiamo avanzato in questi anni.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleZerocalcare presenta ”Macerie prime” a Siena, unica data in Toscana
Next Article Malattia di Alzheimer, il dottor Marco Antonio Bellini ne parla in un incontro pubblico

RACCOMANDATI PER TE

Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.