Ermini, nato nel 1925, docente di scultura presso l’Istituto d’Arte, proveniente da grandi esperienze di ceramista, scultore, decoratore e pittore, realizzatore nella sua lunga carriera di numerosissime opere, alcune di notevoli dimensioni e bellezza, come vetrate, fonti battesimali, pannelli ceramici e grandi sculture per contrade, dipingendo anche tre drappelloni, sempre sperimentando tecniche e materie nuove, ricercando nelle sue opere movimento, dinamismo e plasticità delle forme. In esposizione fino al 30 novembre ad ingresso libero.
ULTIME NOTIZIE
- Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
- La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
- Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
- Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
- Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
- Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
- Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
- Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
- Montepulciano, lavori alla rete idrica
- A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
mercoledì, 7 Giugno 2023