Ermini, nato nel 1925, docente di scultura presso l’Istituto d’Arte, proveniente da grandi esperienze di ceramista, scultore, decoratore e pittore, realizzatore nella sua lunga carriera di numerosissime opere, alcune di notevoli dimensioni e bellezza, come vetrate, fonti battesimali, pannelli ceramici e grandi sculture per contrade, dipingendo anche tre drappelloni, sempre sperimentando tecniche e materie nuove, ricercando nelle sue opere movimento, dinamismo e plasticità delle forme. In esposizione fino al 30 novembre ad ingresso libero.
ULTIME NOTIZIE
- Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
- Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
- Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
- Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
- Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
- Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
- Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
- “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
- Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
- Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
venerdì, 24 Marzo 2023