“La condanna – spiega Agnoletti – è senza mezzi termini nei confronti di chi ancora usa la propaganda fascista infangando la memoria di simboli della lotta contro il nazifascismo ed i principi fondativi della Costituzione e della Repubblica Italiana. L’Amministrazione comunale non può sottacere a questi atti e si attiverà attraverso una denuncia contro ignoti. Chiederà all’Anas, oltre all’intervento di ripulitura, di organizzare insieme alla locale sezione dell’Anpi una iniziativa volta a valorizzare quel luogo come momento di sviluppo della memoria storica e dei principi democratici che hanno fondato l’Italia e l’Europa dopo gli anni bui del nazifascismo”.
ULTIME NOTIZIE
- Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
- “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
- Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
- Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
- Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
- Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
- Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
- Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- Farmacie di turno a Siena e provincia
domenica, 28 Maggio 2023