“La condanna – spiega Agnoletti – è senza mezzi termini nei confronti di chi ancora usa la propaganda fascista infangando la memoria di simboli della lotta contro il nazifascismo ed i principi fondativi della Costituzione e della Repubblica Italiana. L’Amministrazione comunale non può sottacere a questi atti e si attiverà attraverso una denuncia contro ignoti. Chiederà all’Anas, oltre all’intervento di ripulitura, di organizzare insieme alla locale sezione dell’Anpi una iniziativa volta a valorizzare quel luogo come momento di sviluppo della memoria storica e dei principi democratici che hanno fondato l’Italia e l’Europa dopo gli anni bui del nazifascismo”.
ULTIME NOTIZIE
- “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
- De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
- Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
- Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
- Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
- Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
- Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
- Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
- Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
- Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
giovedì, 23 Marzo 2023