Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino
  • Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore
  • Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese
  • Ocular Oncology Day: specialisti oftalmologi da tutto il mondo si confrontano a Siena
  • Amministrazione digitale, Comune di Siena secondo in Italia
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Bussagli: “Segnale che deve essere compreso nelle sue dinamiche con una riflessione collettiva”
  • Il Mercato nel campo a Siena, Vanna Giunti: “Grande successo”
  • Classifica Il Sole 24 Ore, Nicoletta Fabio: “Al lavoro su settori chiave della città”
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 5 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando ad Acquaviva, un Angolo per fare 13

23 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

angolo-girogustandoQuaranta più quarantatrè fa… Tredici. L’incontro tra cuochi in cucina rende possibile alchimie imprevedibili: così succederà giovedì 26 ottobre ad Acquaviva di Montepulciano. Girogustando, la rassegna dei menu italiani a quattro mani torna al ristorante l’Angolo nella ricorrenza del suo 40° anno di attività. Era il 1977 infatti quando Paolo Contemori e Manuela avviarono questo rifugio del gusto dedito alla tradizione toscana, secondo la preziosa interpretazione della signora Pia. Oggi celebrano con soddisfazione un nuovo traguardo ripetendo l’esperienza di una serata a quattro mani, con un nuovo ospite. Si tratta del ristorante Il Tredici di Castiglione della Pescaia (Grosseto), che di anni all’attivo ne ha 43 e che, come l’Angolo, è il risultato di una passione di coppia. Luciano Luciani e Paola Pieraccini l’hanno coltivata nel tempo a ridosso delle mura medievali, nel cuore del borgo marinaro, in uno spazio “fresco e dai colori” caldi che accoglie il pubblico tra giardino e gazebo.

Quello spirito si trasferirà il 26 ottobre per una sera in Valdichiana, proponendo al pubblico di Girogustando un menu rappresentativo delle due esperienze: Crepes in infusione di burro al profumo di tartufo o Peposo di chianina in crosta di pane con patatine novelle sono tra le pietanze in serbo di Paolo Contemori, mentre il cuoco ospite realizzerà un grand tour italiano in tre tappe: Involtino di pane carasau ripieno di pesce bandiera servito con pesto di zucchine e menta, Maltagliati con rana pescatrice pomodoro pachino e salicornia, Medaglione di tonno avvolto in pancetta servito su crema di ceci e cipollotto di tropea fritto. Vini serviti dai Sommelier Ais, inizio ore 20.30, in sala esposte le opere dell’artista Riccardo Pucci; menu completo su www.girogustando.tv.

Cos’è Girogustando

“Girogustando – i cuochi d’Italia s’incontrano” è un’occasione di confronto tra cuochi del territorio italiano, ed un’opportunità di conoscenza per il pubblico che siede a tavola durante le serate in cui questi di esibiscono. Nata e cresciuta per iniziativa di Confesercenti Siena, è da tempo una delle manifestazioni di punta di Vetrina Toscana, il progetto Regione Toscana-Unioncamere che valorizza filiera corta enogastronomica, qualità delle produzioni artigianali e territorio. Nel 2017 in terra di Siena è resa possibile grazie al patrocinio di Comune di Siena, Camera di Commercio di Siena, Unioncamere Toscana; alla sponsorship di Caffè Batani, Clinica del Sale Siena, Enegan, Febal Casa Siena, Etruria Simply, Banca Mediolanum, Pasquini, Readytec; la partnership di AIS, Estrosì, Sinutriwells. Tutti i dettagli ed i resoconti sulle passate edizioni sono disponibili su www.girogustando.tv.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleStorica vittoria del Banca Cras CUS Siena sul campo di Piombino: i senesi sono ancora in vetta alla classifica
Next Article Sergio Kuzmanovic confermato Segretario comunale del PD sangimignanese






RACCOMANDATI PER TE

Girogustando a Montalcino, lo chef della Locanda dell'Aioncino
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando

3 Dicembre 2023
Girogustando, piatto all'Istituto alberghiero Artusi di Chianciano
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Cooking lesson dei cuochi di Girogustando all’alberghiero Artusi

22 Novembre 2023
Silvana Franci in cucina per Girogustando
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Romagna rustica a Pienza con Girogustando

16 Novembre 2023
Acquaviva di Montepulciano, inaugurazione cassonetti accesso controllato
MONTEPULCIANO

Montepulciano: ad Acquaviva i primi cassonetti ad accesso controllato

6 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Teatro Alfieri a Castelnuovo Berardenga
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro “Alfieri” di Castelnuovo un omaggio per i 100 anni di Italo Calvino

5 Dicembre 2023
Luigi Sardone, presidente di Coldiretti Siena
SIENA

Coldiretti Siena: lupi sempre più pericolosi, il racconto di un allevatore

5 Dicembre 2023
Euro, macchinetta conta soldi
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni: contributi a fondo perduto per sostenere commercio e imprese

5 Dicembre 2023
Visita oculistica
SALUTE e BENESSERE

Ocular Oncology Day: specialisti oftalmologi da tutto il mondo si confrontano a Siena

5 Dicembre 2023
Digitalizzazione
SIENA

Amministrazione digitale, Comune di Siena secondo in Italia

5 Dicembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.