• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, UOSA Chirurgia Bariatrica: superata quota 1000 interventi

29 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“E’ sicuramente una tappa importante nella nostra attività – commenta il dottor Vuolo -: i mille interventi sono stati superati da tempo, ma abbiamo deciso di ufficializzare la comunicazione non appena raggiunta anche la totale digitalizzazione dei nostri archivi sugli interventi effettuati”.

Il programma di Chirurgia Bariatrica è infatti attivo al policlinico di Siena già dal 1999, mentre i mille interventi effettuati si riferiscono ad un lasso di tempo che va dal 2003 al 2017, oggi totalmente digitalizzato grazie ad un apposito database a disposizione della UOSA, struttura già riconosciuta dalla SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche) come centro accreditato nel 2014 ed anche come centro di eccellenza nel panorama nazionale dal 2015. “All’attività strettamente chirurgica si affianca anche quella ambulatoriale, con le visite di nuovi pazienti da inserire in lista di attesa e i follow-up post-operatori – prosegue il dottor Vuolo –. C’è da dire che, stante la crescente richiesta, proprio la lunga lista di attesa costituisce al momento la maggiore criticità, perché sono tantissimi i pazienti, provenienti da tutta Italia, che si rivolgono con fiducia al nostro centro. Stiamo perciò preparando un progetto di ampio respiro che coinvolge anche l’Area Vasta, nella quale già collaboriamo in maniera fattiva con alcune realtà”.

Naturalmente, conclude il dottor Giuseppe Vuolo, “il ringraziamento per i più di 1000 interventi va a tutto il team multidisciplinare che opera nella nostra attività quotidiana. Oltre al ringraziamento al dottor Andrea Tirone ed alla dottoressa Giuseppina Colasanto, che afferiscono alla UOSA di Chirurgia Bariatrica, fra tutti i colleghi dei vari reparti, che intervengono in tappe specifiche ed indispensabili del percorso, desidero sottolineare soprattutto la collaborazione della dottoressa Cristina Ciuoli dell’UOC Endocrinologia, della Dietologa dottoressa Barbara Paolini, della professoressa Arianna Goracci dell’UOC Psichiatria e di tutti i colleghi dell’Anestesia, ed in  particolare della dottoressa Mariarosa Baldi. Non si possono poi dimenticare i medici della Radiologia per la disponibilità nell’effettuazione dei fondamentali controlli post-intervento e le due infermiere del coordinamento infermieristico, Monica Cerpi e Luisa Mari, indispensabili nell’organizzazione di tutto il percorso”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePapa Francesco incontra i sindaci: Valentini sabato a Roma
Next Article A Poggibonsi un workshop dedicato al benessere: si parla di respirazione

RACCOMANDATI PER TE

Oral Surgery Club in visita all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Oral Surgery Club of Great Britain ospite dell’Aou Senese

31 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.