• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Sottosegretario economia Baretta: ”Lo Stato resterà nel capitale di MPS fino a quando necessario”

26 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

idee-siena-baretta-burresi“Lo Stato non è qui soltanto per salvare il Monte dei Paschi, ma per dare opportunità di sviluppo alla banca, ai suoi dipendenti e a questo territorio. Lo Stato ha deciso di non lasciare questa banca ad un destino troppo rischioso. Una banca troppo importante non solo per il territorio ma per il Paese e quindi abbiamo insistito con l’Europa per poter fare questo intervento precauzionale che è andato in porto. Ciò consente un rilancio della Banca”. Così il sottosegretario all’economia e finanze Pier Paolo Baretta, durante l’iniziativa organizzata a Siena dall’Associazione Idee Siena e AReS Toscana.

“Il Governo vuole dare futuro alla più grande azienda della Toscana, per questo staremo nel capitale del Monte dei Paschi fino a quando sarà necessario. E dovremo farci trovare pronti – continua Baretta – quando la situazione tornerà positiva e i risultati economici dimostreranno che la presenza dello Stato non è più necessaria. Penso che un modello di azionariato diffuso, una sorta di public company, possa essere una strada sulla quale iniziare a riflettere”.

“Successo straordinario – indica Riccardo Burresi, Presidente di Idee Siena – oltre 200 persone per dare futuro alla città. Uniti possiamo scrivere una pagina nuova per questo territorio. e se lo Stato, nuovo azionista di maggioranza di Banca MPS, vuole ottenere risultati positivi per la banca e per Siena ci sono tre cose da fare: giustizia, Siena ha sete di giustizia, il Governo vigili perché il recente disastroso passato della banca non cada nel dimenticatoio e i responsabili siano individuati e perseguiti; competenza, la banca ha un patrimonio di competenze e professionalità straordinario, il nuovo azionista di maggioranza ha il dovere di investire sulle risorse interne alla banca selezionando i migliori e indicando percorsi di crescita professionale; unità del gruppo, dividere o spezzettare il gruppo MPS per renderlo appetibile sul mercato è compito degli speculatori o dei gruppi di affari. Il Governo non è qui per fare affari ma per dare futuro e questo è possibile soltanto preservando l’integrità della banca e mantenendo la direzione generale della banca a Siena”.

“Dobbiamo tornare a condividere progetti e percorsi come comunità – dice Alessandro Conforti, responsabile Toscano di AReS – dando l’opportunità ad ognuno di partecipare e esprimere una opinione sui temi rilevanti per questa comunità”.

“E’ necessario tenere alta la guardia e incrementare i controlli degli organi di vigilanza per evitare gli errori del passato – afferma Emanuela Anichini, segretaria generale della Cisl di Siena – In un panorama locale di piccole aziende di credito, il Monte dei Paschi rappresenta e deve continuare a rappresentare una banca di dimensione nazionale”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDal banco degli alimentari al banco del sarto: per la prima volta il Buongoverno ”live”
Next Article Il sindaco Valentini con la sportiva dell’anno Giulia Bonechi

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idraulico: codice giallo nel centro-sud della Toscana fino alle 22

21 Maggio 2023
Sede DBRS
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, DBRS alza i rating a lungo termine e del debito subordinato

18 Maggio 2023
Camera di Commercio di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Le previsioni sull’andamento dell’economia della provincia di Siena

17 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Allerta meteo arancione e gialla in Toscana fino alle 13 di giovedì

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.