• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIENZA

Don Andrea Malacarne nuovo Parroco di Pienza

22 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pienza-chiesa“Da questo momento don Andrea Malacarne, presbitero della nostra Diocesi, è ufficialmente Parroco della comunità cristiana di Pienza”. Queste parole, pronunciate dal vescovo monsignor Stefano Manetti, hanno segnato l’inizio del ministero pastorale del giovane sacerdote in seno alla comunità che vanta, tra i suoi figli più illustri, Enea Silvio Piccolomini, divenuto Papa Pio II.

Grande commozione giovedì 21 settembre nei volti degli astanti che hanno affollato, in una giornata di festa per la città, l’antico Duomo di Pienza, per una celebrazione raccolta e sentita presieduta da monsignor Manetti e concelebrata da una ventina di sacerdoti provenienti dalle parrocchie limitrofe ma anche da Arezzo, Montalcino e Grosseto.

Ad assistere alla presa di possesso del nuovo Parroco anche le autorità civili di Pienza, col sindaco Fabrizio Fè, di Torrita di Siena – comune di origine di don Andrea – col sindaco Giacomo Grazi, e di Montalcino, dove don Andrea ha esercitato il suo ministero in questi ultimi anni, nelle piccole ma vive comunità di San Giovanni d’Asso e di Montisi. Don Malacarne, pur abitando dai primi giorni di ottobre a Pienza, continuerà a mantenere il titolo di Parroco delle comunità della Val d’Asso, dove verrà aiutato pastoralmente dal vicario parrocchiale, il giovane don Kishor Uppalapati, di nazionalità indiana.

“Sono contento della vostra presenza – ha precisato don Andrea – e ringrazio tutti per questo momento di gioia e di festa; un sentito ringraziamento vorrei esprimerlo, di tutto cuore, al nostro Vescovo per la fiducia dimostrata assegnandomi questa Parrocchia dove ho già vissuto i primi anni del ministero sacerdotale, affiancando don Icilio, che ringrazio per la pazienza e la disponibilità avuta nei miei confronti”.

Presenti al solenne rito, animato dai seminaristi di Siena, Grosseto e Montepulciano insieme ai piccoli chierichetti locali, anche i familiari del giovane sacerdote e i parrocchiani provenienti da San Giovanni d’Asso e Montisi, leggermente dispiaciuti per non poter vedere don Andrea ogni giorno ma soltanto in alcuni momento precisi, compatibilmente con gli impegni pientini.

All’inizio della celebrazione ha preso la parola, a nome della comunità, Francesco Martini – attualmente presidente della Fabbriceria della Cattedrale di Pienza – che ha ringraziato don Malacarne per aver accettato il gravoso incarico in una delle città più turistiche ma anche più impegnative del territorio.

A prendere la parola invece, al termine dell’Eucaristia, don Sergio Graziani, torritese anch’egli di nascita e Vicario foraneo della Val di Chiana, che ha auspicato collaborazione e chiesto la preghiera alla comunità tutta per il giovane sacerdote. Presenti anche le tredici monache benedettine che abitano il Seminario di Pienza, delle quali don Andrea si occuperà nel ministero pastorale che sin da subito lo vede impegnato sul territorio: sabato pomeriggio presiederà infatti la Messa al cimitero in ricordo dei sacerdoti e di tutti i pientini defunti, diversi dei quali ha conosciuto proprio dal 2010, anno in cui è iniziata la collaborazione con don Icilio Rossi, allora Parroco della città.

Il Vescovo Stefano, durante l’omelia molto seguita, ha voluto sottolineare “la fiducia piena nell’aver nominato don Andrea nuovo pastore della comunità pientina” raccomandando ai fedeli “di aver cura del sacerdote senza chiedere troppo, perché è impossibile andare incontro a tutte le esigenze che sono sempre più numerose e complesse” chiedendo “comprensione per il tempo che, sono certo, don Andrea metterà nei riguardi di questa bella comunità, senza risparmiarsi”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSorella Toscana incontra Sorella Africa: la grande musica protagonista della ”Sagra della Valdarbia”
Next Article Moto Gp: Pramac, il maltempo condiziona il primo giorno di prove libere sul circuito del Motorland di Aragon

RACCOMANDATI PER TE

Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Andrea Valenti (PD): “Biotecnopolo, alla destra interessano solo le poltrone”

18 Maggio 2023
Inaugurazione Carrefour Market Sinalunga
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuovo look per il Carrefour Market di Sinalunga

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.