• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

ArticoloUNO-Mdp, Campo Progressista, Possibile e Sinistra Italiana: ”Il percorso di unione a sinistra continua”

8 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un comunicato congiunto di ArticoloUNO-Mdp, Campo Progressista, Possibile e Sinistra Italiana.

“Nel corso dell’assemblea – prosegue il comunicato – sono state distribuite schede ai partecipanti per permettere a tutti di segnalare i temi che si considerano prioritari e formulare proposte in vista del lavoro che sarebbe ripreso dopo la inevitabile pausa estiva.

Si tratta quindi ora di dare continuità all’iniziativa entrando nel merito delle questioni, approfondendo i contenuti in vista sia del livello nazionale e delle prossime elezioni politiche, sia delle elezioni comunali di Siena che si terranno nella primavera del 2018.

In particolare l’attenzione dei partecipanti si è concentrata su alcuni macro temi: lavoro e welfare, scuola e ricerca, diritti e lotta alla povertà, ambiente-sostenibilità-economia circolare, sanità e tutela della salute.

A breve si terrà un incontro a cui saranno invitati tutti coloro che hanno manifestato interesse e disponibilità a partecipare fattivamente al percorso avviato per organizzare al meglio il lavoro che si dovrà sviluppare attraverso occasioni concrete di approfondimento, elaborazione e formulazione di proposte concrete. Un lavoro finalizzato alla costruzione dell’unità della sinistra da declinarsi sia a livello nazionale che locale, una sinistra rinnovata, consapevole delle sfide che l’attualità mette in campo, capace di coniugare nell’oggi valori antichi ma di grande modernità come uguaglianza e solidarietà.

E’ di pochi giorni fa la notizia della raggiunta unità della sinistra in Sicilia in vista delle elezioni regionali che si terranno ai primi di novembre. Non era un risultato scontato e, vista la rilevanza nazionale di questo appuntamento elettorale, è un segnale molto positivo che dobbiamo accogliere con soddisfazione e come stimolo ad aumentare anche a Siena gli sforzi in questa direzione.

Mai come ora l’unità della sinistra appare a portata di mano, una necessità nel paese e nel nostro territorio, un obiettivo concreto raggiungibile con la disponibilità e la generosità di tutti e di ciascuno, senza veti, superando antiche e oramai anacronistiche contrapposizioni, nella chiarezza e nel rispetto dell’autonomia di ciascuno, sempre aperto ad accogliere nuovi contributi e nuove presenze, per costruire una proposta politica che sappia coinvolgere i cittadini e le cittadine nell’elaborazione di un progetto e di un programma in grado di rappresentare al meglio il bene comune.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePolizia di Stato: ”Veicoli impattano con i parabrezza su piccoli sassi mentre viaggiano sulla Siena Bettolle. In corso indagini”
Next Article Tiemme, più soluzioni in autobus per muoversi da Grosseto per Siena e Firenze (e viceversa)

RACCOMANDATI PER TE

Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.