• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Arte nel Boschetto”, bando per giovani artisti a Siena San Miniato

21 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’Associazione “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni” intende dare pieno sviluppo al progetto denominato “Arte nel Boschetto”, che prevede la creazione di percorsi d’arte con opere finalizzate a valorizzare l’area verde del quartiere di San Miniato comprendente il Passeggio Piero Calamandrei, gli Orti e il Boschetto. Questi ultimi sono oggetto di cura e valorizzazione da parte del Comitato Siena 2 a seguito di specifico accordo di collaborazione sui beni comuni con il Comune di Siena.

Con questo bando il Comitato Siena 2 intende realizzare percorsi caratterizzati da opere d’arte in grado di proporre una fruizione più piena e stimolante dell’area verde, fornendo elementi di riflessione sulle opportunità di arricchimento individuale indotte da un migliore rapporto con l’ambiente naturale circostante.

Le opere dovranno quindi dialogare con l’ambiente sia nel loro aspetto concettuale sia in quello formale e costitutivo, tenendo conto che le opere selezionate saranno collocate all’esterno e quindi sottoposte ad una conseguente usura.

Il concorso è aperto a tutti i giovani artisti con età compresa tra i 18 e i 35 anni (alla data del presente bando), nati e/o residenti in Toscana o altrove ma frequentanti gli Istituti di Istruzione Artistica, le Accademie d’Arte e/o le Università della Regione.

Ogni artista dovrà presentare un elaborato (modello in scala e/o documentazione fotografica e/o grafica digitale- rendering, ecc.) accompagnato da una breve relazione illustrante le caratteristiche tecniche e formali dell’opera proposta (misure, materiali costitutivi, caratteristiche, ecc.) entro il lunedì 30 Ottobre 2017.

Dovranno contestualmente essere fornite le complete generalità (autore, nome del gruppo se opera collettiva, data e luogo di nascita, residenza, telefono, eventuale indicazione dell’ Istituto scolastico frequentato).

Ogni artista interessato dovrà preventivamente prendere visione del luogo di collocazione delle opere con apposito sopralluogo all’area interessata dal progetto. (Per le indicazioni tecnico-pratiche vedi allegato b)

La partecipazione per gli artisti è gratuita.

La Giuria, che sarà nominata dal Comitato Siena 2 e sarà composta da esperti del settore, sceglierà tra gli elaborati presentati fino a tre opere da realizzare e da collocare nell’area in questione.

Tutti gli elaborati presentati, insieme ad un’altra opera per ogni artista, saranno comunque esposti nel corso di una pubblica esposizione che sarà allestita in una idonea sede cittadina.

Gli autori delle proposte prescelte dovranno impegnarsi a cedere l’opera compiuta al Comitato Siena 2. Ad essi sarà conferita, alla consegna dell’opera, che dovrà essere ultimata entro 60 giorni dal conferimento dell’incarico, a titolo di puro rimborso spese, la somma onnicomprensiva di € 400,00.

La sede esatta di collocazione delle opere sarà stabilità dalla Giuria a seguito di adeguata valutazione comune con l’artista. L’istallazione avverrà a cura e a spese del Comitato.

Le richieste di partecipazione e i progetti dovranno pervenire entro il lunedì 30 Ottobre 2017 in forma digitale all’indirizzo email comitato.siena2@gmail.com.

Materiali diversi (modelli, oggetti, ecc.) dovranno essere consegnati entro lo stesso termine presso la sede dello stesso Comitato (Via Pietro Nenni, n. 8a, Siena), previo appuntamento da fissare via email o attraverso i numeri telefonici sottostanti.

I sopraluoghi preliminari avranno luogo nei giorni giovedì 24 Agosto, giovedì 7 Settembre e giovedì 5 Ottobre con ritrovo alle ore 17 in Piazza della Costituzione a San Miniato (davanti alla Banca MPS).

Per ogni informazione più dettagliata rivolgersi ai numeri telefonici 3474181950 (Mauro) e 335281635 (Giordano) nei giorni feriali e nell’orario 17-20 oppure all’indirizzo email comitato.siena2@gmail.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCaccia al tesoro al Museo Santa Maria della Scala di Siena
Next Article Fronteggiamenti Palio agosto 2015: prima udienza per 68 contradaioli il 4 dicembre

RACCOMANDATI PER TE

Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
Gli studenti dei Licei Poliziani al concorso Boccaccio
MONTEPULCIANO

Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

26 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.