• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

A Murlo la XVII edizione della Settimana della Musica

30 Luglio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quest’anno siamo alla XVII edizione della Settimana della Musica a Murlo. 
Anche in questa edizione è previsto l’aperitivo prima di ogni concerto delle 21:00 nelle serate di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato e una cena nella piazza dopo i concerti delle ore 19.00 nelle due serate di giovedì e domenica, iniziative che il pubblico ha molto apprezzato.

La Settimana della Musica di Murlo offre una grande opportunità di passare un gradevole periodo immersi nella natura, nell’arte, nella storia, oltre che nella musica, in angolo meraviglioso della Toscana quale è.

Un grande ringraziamento al gruppo di musicisti che sono con noi da molti anni ed ai nuovi che si sono aggiunti quest’anno, a tutto il pubblico vecchio e nuovo che aspettiamo alla XVII edizione a partire dal 31 luglio.

Oltre al gruppo stabile di musicisti che ogni anno ci onorano di suonare al Castello di Murlo, nel 2017 si esibiranno anche i seguenti artisti:
Nadia DE SANCTIS (voce)
Piero LAURIA (pianoforte)
Ludovico TRONCANETTI (pianoforte)
Comaci BOSCHI (flauto)
Antonaela ISAIU (pianoforte)

PROGRAMMA DEI CONCERTI

lunedì 31 luglio ore 21.00 – Nadia De Sanctis (voce), Piero Lauria (pianoforte), Klaus Lessmann (clarinetto)

Gli anni d’oro della canzone americana (Gerswin, Berlin, Kern, Porter)
G.Gerswin: Rapsody in blue, Somebody loves me, But not for me, Love walked in, Embrace me, Soon
J.Kern: Medley Show Boat, The way you look tonight, Can’t help loving that man, All the things are you
I.Berlin: medley da “Cappello a cilindro”, Cheek to cheek, It’s a lovely day
C.Porter: Just one of those things, I’ve got you under my skin, So in love, Night and day

martedì 1 agosto ore 21.00 – Ludovico Troncanetti (pianoforte)

A.Rubinstein (1829-1894): Sonata n°1 in Mi minore op.12 (1848-54)
-Allegro appassionato – Andante largamente – Moderato – Moderato con fuoco
F.Liszt (1811-1886): Finale de Don Carlos Coro di Festa e Marcia Funebre S.435 (1867-68)
Paraphrase de concert sur Ernani II S.432 (1859?)
Miserere du Trovatore S.433 (1859)
Paraphrase de concert sur Rigoletto S.434 (1855-59?)

giovedì 3 agosto ore 19.15 – Satik Andriassian (chitarra classica)

Fernando Sor – Introduzione, Minuet
Agustin Barrios Mangore – La Catedral – preludio, andante religioso, allegro solenne
Issac Albeniz – Asturias
Joaquin Malats – Serenata Espanola
Gaspar Sanz – Canarios
Francisco Tarrega –  Adelita – Lagrima – Recuerdos de La Alhambra
George Crumb – Mundis Canis  – Tammy – Fritzi – Yoda
(John Kennedy,  Percussion)
Heitor Villa-Lobos- Etude No. 11   – Preludes 3, 1

a seguire CENA IN PIAZZA

venerdì 4 agosto ore 21.00 – Nobuko Ogasawara (violino) – Yumiko Okabe (pianoforte)

Pergolesi: Sonata n° 12 in mi maggiore
Beethoven: Sonata n° 7 in do minore op 32-2
Masao Tsutsumi : Suite “cinque immagini”
Prokofiev: Sonata n 2 in re maggiore opera 94a

sabato 5 agosto ore 21:00 – Comaci Boschi (flauto ) – Antonaela Isaiu (pianoforte)

F.Chopin: Variazioni su un tema di Rossini
C.Debussy: Prélude à l’ aprés midi d’un faune
G.Enesco: Pavane dalla Suite n 2 opera 10 per pianoforte solo
F.Poulenc: Sonata
F.Borne: Fantasia brillante su “Carmen”

domanica 6 agosto ore 19.15 – Paulette Miller (arpa) – David Miller (pianoforte) – Geoff Merrill (pianoforte) – Klaus Lessmann (clarinetto)

Per flauto e arpa
Amorosi – Two medieval dances
Irish Traditional – Banish misfortune – Cita Ngcumen
Henson-Conant – Nataliana  (solo arpa)
Henson-Conant – Nightingale
Irish Traditional – King of the fairies – Butterfly slip jig
Per flauto, clarinetto, pianoforte
J.Brahms – 3 Hungarian dances
J.Ibert – Aria
Per flauto e piano
C.Debussy – Claire de la lune
J.J.Quantz – Arioso e presto
F.Schubert – Sonata – Arpeggione

a seguire CENA IN PIAZZA
Proloco di Murlo
335 6859146
Lunedì 31 luglio 2017 ore 21:00
Domenica 6 agosto ore 23:00
Piazza della Cattedrale, 53016 Murlo (SI)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaratona musicale per 34 gruppi di allievi e docenti di Siena Jazz
Articolo successivo Concerto di chiusura con tre direttori sul podio: il 42° Cantiere si conclude con il ”Boléro” di Ravel

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.