• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

”Pentecoste a Castellina”: tre giorni di tradizioni, vino e cultura

30 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Degustazioni di produzioni locali. La manifestazione avrà come luogo centrale il camminamento medievale di Via delle Volte, dove si aprirà venerdì 2 giugno, alle ore 20, con “A Cena con il Classico”, evento aperto al pubblico su prenotazione (informazioni al numero 0577-741392 oppure ufficioturistico@comune.castellina.si.it). Il menu, curato dal ristorante Albergaccio di Castellina in Chianti, sarà accompagnato da vini di produzione locale, messi a disposizione dall’Associazione Viticoltori di Castellina in Chianti. Via delle Volte tornerà a ospitare le degustazioni di vino sabato 3 e domenica 4 giugno, dalle ore 15 alle ore 19.30, con possibilità di acquistare il calice da degustazione presso i due punti di accesso a Via delle Volte. Nella giornata di sabato 3 giugno, sarà allestito anche un punto di degustazione al bicchiere in Piazza del Comune, a partire dalle ore 19.

Musica e artigianato. Il programma della tre giorni enologica sarà arricchita dalle note della Filarmonica di Castellina in Chianti, che proporrà un concerto nella Chiesa del Santissimo Salvatore venerdì 2 giugno, alle ore 21, mentre nel pomeriggio di domenica 4 giugno, dalle ore 17, sfilerà per le vie del paese insieme ad altre bande ospitate per festeggiare la Pentecoste con la rassegna “Musica e…”. Artigiani e artisti completeranno gli appuntamenti con mercatino, esposizioni e performance che animeranno il paese venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno dalle ore 9 alle ore 22 nelle vie del paese, in Piazza del Comune e nel Parco delle Casce.

viadellevolte650Altri eventi collaterali. Venerdì 2 giugno, alle ore 15, da Piazza del Comune partirà la “Gimkana di Pentecoste”, percorso in mountain bike per ragazzi dai 6 ai 13 anni che attraverserà il paese prima di tornare al punto di partenza per una merenda a base dei sapori del territorio: pane e olio offerto dai Viticoltori di Castellina in Chianti. Sabato 3 giugno, alle ore 17, la Casa Dei Progetti ospiterà la tavola rotonda sul tema “Chianti: sicurezza agroalimentare del territorio e dei cittadini”, con l’intervento di Alessio Brogi, Colonnello dei Carabinieri Forestali di Siena, mentre alle ore 19 in Piazza del Comune sarà la volta del Concerto Legacy Trio con Daniele Chiantese alla batteria; Dario Zeno al piano e Andrea Rosatelli al basso.

Alla tre giorni dedicata al territorio si unirà anche il Museo archeologico del Chianti senese, che sabato 3 giugno sarà aperto dalle ore 10 alle ore 19 e prolungherà l’apertura con orario straordinario e gratuito, dalle ore 21 alle ore 23. Domenica 4 giugno, inoltre, il Museo proporrà, alle ore 17, la visita guidata intitolata ‘Il tumulo etrusco di Montecalvario: scoperte, riscoperte e spoliazioni’, che raggiungerà il tumulo etrusco alle porte di Castellina. Per informazioni, 0577-742090 oppure info@museoarcheologicochianti.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDuccio di Buoninsegna 2017: ecco tutti gli studenti del Liceo Artistico premiati
Next Article Radicondoli, ginnastica e intrattenimento per tutti i gusti con il centro di aggregazione

RACCOMANDATI PER TE

CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.