Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”
  • L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Sabato 27 maggio dolce tappa di ”A spasso tra le ricette senesi” con il tour dedicato alla Pinolata

25 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pinolata650Sarà dedicato alla Pinolata l’itinerario in programma sabato 27 maggio per scoprire le strade e i sapori di Siena attraverso un trekking urbano dal gusto ogni volta diverso. L’appuntamento con la nuova tappa di “A spasso tra le ricette senesi” è alle ore 18 in Piazza del Campo per la partenza del tour, a cura di Federagit, dedicato a uno dei dolci classici della cucina senese, come la Pinolata, per conoscere le antiche spezierie della città.

Le tappe del percorso. L’itinerario della lunghezza di 2 chilometri è dedicato ai dolci degli speziali. Partendo dalla Pinolata, dolce della tradizione toscana, in particolare di quella senese e del Chianti, ma soprattutto cavallo di battaglia del menù della domenica a casa della nonna, i trekker potranno vedere da vicino i luoghi dove in passato si lavoravano non solo i prodotti medicinali, ma anche i dolci. Proprio dallo speziale si potevano acquistare pinoli e uva sultanina, ingredienti base della Pinolata alla senese. Tappe imperdibili dell’itinerario saranno le Logge del Papa per la Spezieria Olmi, Banchi di Sopra alla farmacia Parenti e, dopo aver percorso Via Fontebranda e Via del Costone, si raggiungerà il Duomo, per la spezieria del Santa Maria della Scala. Il percorso si concluderà, dopo il passaggio alla Farmacia dei Quattro Cantoni, in Piazza del Campo, dove sarà offerta una piccola degustazione di Pinolata.

piazzadelcampo-vistaaerea2017_650vInfo utili e prenotazioni. La visita guidata dedicata ai dolci degli speziali è a pagamento al costo di 5 euro e su prenotazione. Per partecipare è possibile contattare Federagit al numero 3348418736 (anche WhatsApp) o scrivere una mail a federagitsiena@libero.it. Il tour, su richiesta, potrà svolgersi anche in lingua inglese.

A spasso tra le ricette senesi: gusta, scatta e posta il gusto. Le visite guidate nascono dal nuovo progetto del Comune di Siena, Assessorato al Turismo ‘A spasso tra le ricette senesi. Alla scoperta di strade e sapori a zero calorie’, che unisce la valorizzazione del patrimonio enogastronomico alla scoperta delle bellezze storico-artistiche di Siena, proponendo otto ricette della tradizione popolare a otto itinerari a piedi per ‘bruciare’ le calorie presenti nel piatto. Per scoprire le otto ricette della tradizione culinaria senese abbinate agli otto percorsi a piedi è possibile scaricare l’ebook su www.enjoysiena.it. Partecipa sui social di EnjoySiena alla sfida fotografica: gusta, scatta, posta con #ricetteaspassopersiena il piatto e condividilo su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest e YouTube di Enjoy.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDue incontri alla Biblioteca degli Intronati
Next Article Movimento Siena 5 Stelle: ”L’arroganza del potere politico attraverso la gabella della Bonifica”






RACCOMANDATI PER TE

Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Chianti Classico, tappa a Castelnuovo Berardenga per la candidatura Unesco

4 Dicembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Slow Tour Padano all'abbazia di San Galgano
EVENTI E SPETTACOLI

“Slow Tour Padano”, su Rete 4 la prima tappa in provincia di Siena

25 Novembre 2023
Linea Verde Life a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Linea Verde Life fa tappa a Torrita di Siena

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”

11 Dicembre 2023
Amedeo Balbi presenta il suo libro Su un altro pianeta
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”

11 Dicembre 2023
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Progetto beni comuni a Rapolano Terme, inaugurazione Archivio storico
RAPOLANO TERME

Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.