Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Estate in musica e formato kids al Franci di Siena: al via di corsi estivi per i piccoli musicisti

17 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutofranci-orchestraallievi650Al via i corsi estivi di musica del Franci dedicati ai più piccoli. C’è tempo fino a venerdì 26 maggio per iscriversi online sul sito www.istitutofranci.com ai due cicli di lezioni dedicate all’apprendimento della musica d’insieme e per sperimentare, con giochi e attività, le prime nozioni legate alla musica. Un’occasione anche per i piccoli musicisti per approfondire la conoscenza del proprio strumento musicale, attraverso il confronto, l’ascolto e l’esecuzione in gruppo. Da lunedì 12 a venerdì 16 giugno i locali dell’istituto in Prato Sant’Agostino ospiteranno i due progetti formativi: “Io Suono Insieme”, dedicato ai bambini e ai ragazzi che già suonano uno strumento e “Musicampus” che prevede attività, giochi e canti musicali per conoscere e provare gli strumenti.

Il programma di “Io suono insieme”.L’ offerta formativa dedicata ai bambini e ragazzi già avviati allo studio di uno strumento musicale si concentrerà nel ciclo di lezioni “Io Suono Insieme”, in programma da lunedì 12 a venerdì 16 giugno. Al centro dell’attività didattica ci sarà la musica d’insieme, che sarà l’anima e l’obiettivo del corso. Saranno creati gruppi in base agli strumentisti che si iscriveranno e il lavoro formativo avrà come scopo quello di insegnare a interagire con gli altri attraverso la musica, imparando ad ascoltare e al tempo stesso a esprimersi per farsi ascoltare. Al termine del corso gli iscritti si esibiranno in un concerto finale che si terrà nel pomeriggio di venerdì 16 giugno presso l’Auditorium dell’Istituto. Per informazioni e iscrizioni è possibile consultare il sito www.istitutofranci.it o scrivere una mail a franci@franci.comune.siena.it. Il costo di partecipazione è di 80 euro e di 70 euro per gli allievi già iscritti all’anno scolastico in corso. Per l’iscrizione di più fratelli sarà applicato uno sconto del 25% su una delle quote di iscrizione dovute. Il corso, riservato a bambini e ragazzi già avviati allo studio di uno strumento, verrà attivato con un minimo di 10 iscritti.

Il programma di “Musicampus 2017”. Da lunedì 12 a venerdì 16 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 13, full immersion nella musica attraverso giochi, canti didattici e uso di strumenti musicali secondo le più moderne e sperimentate metodologie, fino ad arrivare a produrre dei suoni e metter su un vero e proprio “concerto” costruito su una storia appositamente scritta e musicata per l’occasione. Il ciclo di Musicampus, che si svolgerà interamente nei locali del Franci,in Prato Sant’Agostino, si concluderà con uno spettacolo finale nell’Auditorium dell’Istituto. Per informazioni e iscrizioni a Musicampus 2017 è possibile consultare il sito web dell’Istituto www.istitutofranci.it, o scrivere una mail all’indirizzo franci@franci.comune.siena.it. ll costo di partecipazione è di 80 euro e di 70 euro per gli allievi già iscritti all’anno scolastico in corso. Per l’iscrizione di più fratelli sarà applicato uno sconto del 25% su una delle quote di iscrizione dovute. Il corso, riservato ai ragazzi che frequentano la scuola primaria, verrà attivato con un minimo di 10 iscritti fino a un massimo di 40.

Info utili. Il “Franci Spring Festival” è in programma  Per conoscere le attività e gli eventi dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci di Siena, è possibile consultare il sito www.istitutofranci.it e seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonteriggioni: sosta a tariffa agevolata al Cipressino per i residenti
Next Article La musica del Franci si tinge di verde all’Orto Botanico






RACCOMANDATI PER TE

Natale a Poggibonsi, luminarie natalizie in via Maestra
POGGIBONSI

Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”

1 Dicembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Elisabetta Ricci
EVENTI E SPETTACOLI

La musica del Conservatorio Franci protagonista in Sala Rosa

19 Novembre 2023
Concerto orchestra del Conservatorio Franci di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Siena: novembre in musica con il Franci On//2023

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.