• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Movimento Siena 5 Stelle: ”Santa Maria della Scala: per un euro in più…”

2 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dell’ R.T.I. non si sa nulla tranne che, a quanto pare, si tratta di una sorta di consorzio capeggiato da Opera Laboratori Fiorentini s.p.a., a sua volta emanazione dell’Associazione Civita, enorme e tentacolare fondazione presieduta dall’obliquo e ubiquo Gianni Letta, leggendario sodale di Silvio Berlusconi”. Così l’inizio di un intervento del Movimento Siena 5 Stelle.

“Siamo e saremo sempre contrari alla cessione di strutture o organismi pubblici – prosegue il movimento -, o anche della loro semplice gestione, a soggetti privati. E lo saremo soprattutto quando ciò che viene ceduto a privati, come in questo caso, è la gestione di ciò che, più di ogni altra cosa, è parte fondante dell’ “anima” stessa del Popolo senese. Evidentemente, nonostante il clamore internazionale che ha sollevato, non ha insegnato niente la vicenda della cessione a privati del Monte dei Paschi, che – lo si voglia o no – era un’altra possente espressione dell’ “anima” del nostro Popolo, amato almeno quanto amata è la Contrada (da qui e solo da qui le sue fortune fino a quando è rimasto pubblico, ossia proprietà del Popolo). E non è un caso che gli stessi protagonisti abbiano provato a mettere mano anche sui musei delle Contrade.

Manco a farlo apposta, non appena firmata la convenzione con l’R.T.I. di cui sopra, sembra che la fantasia privatistica abbia cominciato subito a scatenarsi. Il relativo Capitolato d’asta imporrebbe infatti che la “gestione delle dotazioni e vendita dei biglietti relativi all’accesso al complesso museale” sia effettuato tramite il “sistema in dotazione all’Amministrazione comunale”, il tutto secondo una dettagliata tariffazione, pure facente parte del Capitolato. Ma da un documento separato, che all’apparenza sembra emesso dal Gestore privato di cui sopra, si dedurrebbero due violazioni della Convenzione appena firmata. La prima e più importante è che il costo di ogni biglietto acquistato con prenotazione appare gravato di un ulteriore euro per “diritti di prenotazione”. La seconda violazione sarebbe, almeno così sembra, che per la gestione di questi biglietti non si usi il “sistema comunale”, e che quindi il Gestore utilizzerebbe anche una sua propria piattaforma.  

Felici, sinceramente, se saremmo smentiti perché, quale che sia il suo colore politico, a noi piace un’Amministrazione che, nell’interesse del bene comune, almeno controlli la regolarità fattuale dei servizi pubblici affidati a privati. Noi – per sicurezza – continueremo a vigilare su questa vicenda e ci aspettiamo risposte esaurienti a questi quesiti. A partire dalla interrogazione – conclude il M5S – che abbiamo già depositato e per la quale attendiamo risposta”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRapolano, viaggio nel tempo del medioevo con il Serremaggio
Next Article ”Dalla Valdelsa al Conero”, a San Gimignano la presentazione degli atti del convegno

RACCOMANDATI PER TE

Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.